Cultura /L'evento

Parata di stelle a Firenze per Bocelli: il duetto del tenore con Renato Zero

Grande show per i dieci anni della Andrea Bocelli Foundation con cantanti e personaggi dello spettacolo: c’erano anche Noemi, Serena Autieri, Giovanni Caccamo e Mara Venier

Una festa per i dieci anni della Andrea Bocelli Foundation, ma soprattutto uno show che lunedì 12 luglio ha portata a Firenze, nel complesso di San Firenze (a pochi metri da Palazzo Vecchio), cantanti e personaggi dello spettacolo: da Renato Zero a Noemi, ma anche Serena Autieri, Giovanni Caccamo, Mara Venier.

La fondazione del tenore toscano da un decennio porta avanti oltre 35 progetti in favore di persone e comunità, in Italia e nel mondo, e per celebrare i risultati raggiunti è stato realizzato anche uno spettacolo per la città, l”Abf Stardust”: il videomapping che prenderà vita sulla facciata di San Firenze, proprio dove sorge la nuova sede della Fondazione e  l’Abf Globalab, il progetto ideato per incentivare e guidare il talento dei giovani tra i 16 e i 25 anni.

La serata di gala si è trasformata in un grande concerto. Si sono esibiti sul palco Caccamo e Noemi. e poi il momento clou, con il duetto tra il tenore e Renato Zero.

Ecco il video tratto dal profilo Instagram di Bocelli:

“Non ci siamo mai fermati, neanche durante la pandemia – ha sottolineato Andrea Bocelli, in occasione della presentazione dell’iniziativa a Palazzo Vecchio – Per noi questo è un giorno speciale, perché sono 10 anni da oggi, ma all’atto pratico è un giorno come gli altri, un giorno di lavoro e di impegno, come sempre. Abbiamo iniziato sull’onda emotiva di un evento tragico, il terremoto di Haiti. Abbiamo costruito le scuole e poi siamo arrivati anche in Italia, dopo il terremoto delle Marche: Abf si è impegnata nella ricostruzione di tre scuole”.

La Fondazione ha la sua sede mondiale a Firenze, a palazzo San Firenze, il vecchio tribunale di proprietà del Comune. “Siamo felici che la Fondazione Bocelli abbia trovato casa qui a Firenze – ha detto il sindaco Dario Nardella  poteva scegliere molte altre città nel mondo e sono grato alla famiglia Bocelli per aver scelto questa città”.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.