La mortadella di Prato IGP è un prodotto che racconta un’intera città, la sua storia imprenditoriale, la tradizione tessile e quella alimentare. L’ingrediente principe è l’alchermes che conferisce a questa produzione – IGP dal 2016 – un sapore deciso. E poi c’è la sua tradizione, riscoperta in tempi recenti, nel dopoguerra, quando alcuni imprenditori del settore alimentare tra Prato e Pistoia hanno deciso di tornare a produrla, seguendo un rigoroso disciplinare che individua processi, ingredienti e zone di produzione: il podcast
Enogastronomia/PODCAST
Mortadella di Prato IGP, il salume amato dagli chef stellati
NELLA RACCOLTA:
Toscana Bella e Buona