Attualità/

Regioni, Giani: “Si apre il percorso dell’autonomia differenziata”

Il presidente ha partecipato al Festival a Milano con tutti i governatori: “Si va verso un nuovo regionalismo nell’interesse dei cittadini”

Il presidente Eugenio Giani al primo Festival delle Regioni a Milano

Trasferta di due giorni tra Milano e Monza per il presidente Eugenio Giani al primo Festival delle Regioni. Un appuntamento, che si è concluso alla Villa Reale di Monza, presente il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, con l’intesa sottoscritta tra tutti i presidenti per il riconoscimento della Conferenza delle regioni quale organo comune delle regioni e province autonome.

Con la prima edizione del Festival delle Regioni – afferma il presidente Giani – sono state poste le basi sul percorso di definizione e di riflessione dell’autonomia differenziata. Siglare l’intesa, rappresenta un passo in avanti nell’ambito del dibattito sull’autonomia e sulla ripartizione delle competenze legislative tra Stato e Regioni”.

Il presidente Eugenio Giani al primo Festival delle Regioni a Milano

Giani sottolinea che “autonomia significa poter leggere il proprio territorio in un modo più innovativo, completo e moderno rispetto a quello che si è visto in questi anni. Le regioni provviste di poteri e di capacità di guida saranno in grado di offrire in primis servizi migliori ai cittadini“.

Nel confronto che si è aperto nei due giorni di Festival, la Toscana è pronta a dare il suo contributo. “La nostra Regione – prosegue il presidente Giani – può portare un significativo contributo al tema dell’autonomia differenziata per favorire un’equilibrata sintesi tra efficacia, solidarietà e sussidiarietà, e dimostrare che le differenze regionali possono essere anche un elemento di potenzialità e complementarietà”.

Il presidente Eugenio Giani al primo Festival delle Regioni a Milano

Un primo passo in avanti c’è già stato in uno dei tavoli tecnici del Festival. Il presidente Giani ha partecipato al confronto sull’analisi dei modelli urbani in ambito regionale e ha poi presieduto l’esito dei cinque tavoli tematici.

E’ stata un’occasione importante – afferma Giani – per definire il nuovo regionalismo al fine di costruire delle strategie che possano dare l’equilibrio dei poteri tra Stato e Regioni. Sono stato chiamato a cogliere, nella discussione finale, le sintesi emerse nei cinque tavoli di lavoro. Vari i temi approfonditi: dalle reti dei servizi, alle aree metropolitane, all’equilibrio dei poteri locali e nazionali fino alle energie rinnovabili e ai vincoli delle diverse burocrazie”.

Il presidente Giani in visita agli artigiani a MIlano

L’incontro con gli artigiani a Milano

A margine del primo Festival delle Regioni il presidente della Regione Eugenio Giani ha fatto visita agli operatori economici toscani presenti ad “Artigiano in Fiera” a Milano.

Alla manifestazione milanese, giunta alla sua 26esima edizione, erano presenti gli artigiani di tutto il mondo con i propri prodotti. La Toscana contava sugli stand di aziende artigiane delle diverse filiere produttive e dei suoi territori.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.