Musica /

“Samichay”: quattro giorni di musica, cultura e spiritualità a Guasticce nel cuore della Toscana

Dal 4 al 7 settembre un’esperienza collettiva fatta di musica, parole e movimento. Attesi ospiti internazionali tra cui Daddy G dei Massive Attack, Dengue Dengue Dengue, Izadora, Elements of Baraka e Ground

Dal 4 al 7 settembre Tenuta Bellavista a Guasticce, nel comune di Collesalvetti in provincia di Livorno, diventerà il cuore pulsante di un incontro di culture, linguaggi e spiritualità con il festival Samichay 2025.

“Samichay” parola quechua che evoca il respiro vitale e il soffio dello spirito propone quattro giorni di musica, spirito, arte e conoscenza, un’esperienza immersiva pensata per chi cerca contenuti vivi e un’atmosfera fuori dal tempo, in un unico grande respiro collettivo.

Un viaggio attraverso la musica contemporanea e le sue radici ancestrali, tra ritmiche profonde e groove globali che fondono folklore e avanguardia elettronica.

In programma concerti, conferenze e incontri su psicologia, società, etnomedicina, spiritualità moderna e tanto altro, pratiche quotidiane per anima e corpo, teatro, yoga, cerimonie, movement sessions e numerose attività dall’alba al tramonto.

E ancora laboratori, esposizioni artistiche, spazi per bambini e ritualità condivise completano il cerchio. Un intreccio di musica e visioni che parla a chi cerca connessione, bellezza e trasformazione, un’occasione per ascoltare, condividere e aprire la mente.

I concerti

Per la sezione “Music” sul palco di Samichay si alterneranno nomi di rilievo internazionale e artisti provenienti da ogni parte del mondo, capaci di trasformare il borgo toscano in un crocevia di suoni globali.

Si parte giovedì 4 settembre alle 19 con i live del polistrumentista e terapeuta musicale Lo.Renzo, alle 20.30 il concerto della cantante e danzatrice francese Izadora, alle 22 dal nord africa il sound di Adil Smaali fondatore degli Elements of Baraka, a seguire i dj set di Vitamina Jeans, Rasha e Nick Nick (Nicolò Mazzantini già Appaloosa e Nicola De Luca).

Venerdì 5 settembre la giornata inizia la mattina alle 11 con l’estatic dance di Feli Pe. Nel pomeriggio dalle 13 i dj set di Sun Anga, Kyo, Frederika. Dalle 19 il live set di Osmosis, Gaudi maestro del dub, Elements of Baraka. A seguire Etnica dj set con un tributo speciale di Maurizio Begotti e Gagarin Project (Ukraina/Spagna).

Sabato 6 settembre i dj set inizieranno alle 13 con Marialuisa, il concerto di Lil’Owl, Carla Valenti e Pulao che contamineranno il dancefloor con i loro suoni mistici e psichedelici. Dalle 23 i live imperdibili del duo elettronico Dengue Dengue Dengue, Montezuma e dal Giappone Ground. BCFHBH (UK) chiuderà un sabato sera di ritmiche veloci e frenetiche.

Gran finale domenica 7 settembre con Daddy G leggendario fondatore dei Massive Attack e pioniere del trip hop mondiale in un hybrid set (19) , alle 15 apriranno il pomeriggio il collettivo Alma Cumbiera, Fonx, Teo Naddi e Eugenio Baldacci. E in chiusura di serata il dj set di Cado in Trance. Mentre al mattino saranno le selezioni ibride di Scoop_y a svegliare e dare energia.

Le sezioni “Mind” e “Spirit”

Accanto alla musica, il festival apre uno spazio di riflessione e ricerca con l’area Mind, dedicata a incontri e workshop che spaziano dalla botanica alla psicologia, dalla climatologia all’etnomedicina, dall’esoterismo alle culture alternative, fino a sessioni teatrali pensate per stimolare il dialogo e la consapevolezza.

Non mancherà la dimensione del benessere e della spiritualità, raccolta nell’area Spirit, dove i partecipanti possono immergersi in pratiche come yoga, tai chi, meditazioni guidate, danza estatica, respiro sonoro, cerimonie del cacao e molteplici tecniche di guarigione e ascolto del corpo.

Completano l’esperienza aree dedicate al camping e ai bambini, uno spazio olistico e un secret garden, insieme a circo, arte e giocoleria, che faranno di Samichay non solo un festival, ma una comunità temporanea di incontro e condivisione.

Ticket a prezzo ridotto disponibili su www.samichay.eu

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.