Attualità/

Servizio civile regionale, al via il nuovo bando per la presentazione dei progetti

L’avviso è rivolto oltre 500 Enti iscritti all’albo della Toscana che potranno mettere a disposizione di ragazze e ragazzi fino a 3.158 posti

servizio civile

Finanziato con oltre 20 milioni di euro del Fondo Sociale Europeo, è uscito il nuovo bando per il servizio civile regionale della Toscana. È rivolto a oltre 500 enti iscritti all’albo toscano del servizio civile regionale, che potranno presentare progetti dalle 10 di giovedì 23 ottobre fino alle 14 di sabato 6 dicembre 2025.

Il bando è promosso dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e consentirà, attraverso le centinaia di progetti che risulteranno ammessi, di mettere a disposizione di ragazze e ragazzi fino a 3158 posti da parte di Enti pubblici e privati di tutta la Toscana: associazioni, comuni, aziende sanitarie, enti del terzo settore ma anche musei, biblioteche e scuole.

“Si tratta – ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Strozzi Sacrati – di un’iniziativa che esprime nel modo migliore i valori della nostra regione: questa ondata di giovani darà infatti un contributo rilevante in ambiti molto diversi, contribuendo al funzionamento di tantissimi enti nell’interesse dei cittadini”.

La presentazione del nuovo bando per il servizio civile regionale

Le aree di interesse per il nuovo bando

Molteplici le aree di interesse che potranno essere coinvolte nei progetti: dall’educazione e promozione culturale alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico e paesaggistico, dalla salvaguardia dell’ambiente alla tutela dei diritti sociali, fino ai servizi di assistenza, prevenzione e cura.

I progetti prevedranno molteplici attività, come animazione per minori, sostegno all’inserimento scolastico, collaborazione in attività di restauro, conservazione e fruizione di beni storici e artistici, o, ancora, interventi di accoglienza e assistenza domiciliare. Beneficiari saranno giovani di età compresa fra i 18 ed i 29 anni, disoccupati, inattivi o studenti.

Un’esperienza di cittadinanza attiva

I progetti, che dovranno avere una durata pari a 12 mesi, potranno essere presentati on line, sull’apposita piattaforma informatica predisposta da Regione Toscana per la gestione del servizio civile.

Il servizio civile regionale – hanno osservato il presidente Eugenio Giani e l’assessora alle politiche sociali Serena Spinellisi è sempre mostrata per tutti coloro che vi hanno partecipato un’esperienza molto bella di cittadinanza attiva oltre che un’occasione di formazione civica e sociale. Permette ai giovani di misurare le proprie capacità, e allo stesso tempo di crescere sia nella sfera personale che in quella professionale”.

Oltre 18mila i posti già messi a bando

La scelta di impiegare risorse europee testimonia la convinzione della Giunta che la valorizzazione dell’impegno dei più giovani è un investimento sul futuro, sulla crescita e la coesione della società” hanno spiegato. È stato ricordato che “il Servizio civile è una misura sulla quale la Toscana ha sempre investito. In questi anni sono stati messi a bando oltre 18mila posti, ed i racconti dei giovani che hanno svolto i mesi di servizio hanno sempre sottolineato l’importanza e la preziosità delle esperienze che hanno vissuto”.

Ai giovani che saranno successivamente selezionati per i progetti finanziati sarà riconosciuto un assegno mensile di 507,30 euro e al termine del progetto verrà rilasciato dai Centri per l’Impiego il libretto formativo del cittadino, nel quale saranno riportate le competenze acquisite durante i mesi di servizio.

Tutte le informazioni utili per partecipare al bando in uscita sono sul sito di Regione Toscana, nella sezione dedicata al servizio civile e sul sito di Giovanisì.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.