Cultura/

Siena ritrova il suo Palio: estratte le sei contrade per la Carriera del 2 luglio

Contrade in festa dopo due anni di stop. Sul tufo Drago, Bruco, Chiocciola, Civetta, Pantera e Torre che correranno con Valdimontone, Istrice, Lupa e Leocorno

Palio di Siena - © Massimo Sestini

Piazza del Campo finalmente piena di contradaioli, un po’ di pioggia a rinfrescare l’aria, ma il clima di festa è rimasto inalterato. Dopo due anni di attesa e quattro Carriere saltate causa pandemia, finalmente è Palio. Domanica 29 maggio il primo atto con l’estrazione delle sei contrade che si aggiungono alle quattro che correranno di diritto, ossia Valdimontone, Istrice, Lupa e Leocorno. Sono state baciate dalla sorte: Drago, Bruco, Chiocciola, Civetta, Pantera e Torre. Le bandiere delle Contrade estratte sono state collocate alle trifore del primo piano di Palazzo Pubblico, a fianco delle altre.

Palio di Siena, estrazione per il 2 luglio 2022 – © Luigi De Mossi

Alle 19, il suono delle chiarine ha aperto il rito dell’estrazione svoltosi nel palazzo pubblico di Siena, con il sindaco Luigi De Mossi e i capitani delle diciassette contrade. In piazza il popolo delle contrade ad aspettare le bandiere, circa ventimila persone. Un evento eccezionale, sia per la lunga attesa sia per i posti liberi rimasti al canape, ben sei. Un caso eccezionale: il regolamento infatti ne prevede tre, ma Nicchio, Tartuca e Oca dovevano scontare squalifiche per le infrazioni riscontrate nelle passate edizioni del Palio.

Come da regolamento, sono state le altre contrade ad estrarre: la Pantera ha estratto il Drago, l’Oca il Bruco, l’Istrice ha estratto la Chiocciola, la Civetta ha estratto la Civetta, la contrada di Valdimontone la Pantera e la Chiocciola ha estratto la Torre. Al secondo piano delle trifore sono state poi esposte le bandiere delle Contrade non estratte: nell’ordine Aquila, Giraffa, Selva e Onda. Le bandiere di Nicchio, Oca e Tartuca, in rapporto ai rispettivi provvedimenti di esclusione, sono state esposte, in ordine alfabetico, agli ultimi posti delle finestre del secondo piano.

Sarà una corsa combattuta: sul tufo si ritroveranno rivali storiche come Istrice con Lupa e Civetta con Leocorno e contrade molto popolose come Chiocciola, Istrice, Torre. Ma sarà soprattutto una festa ritrovata, che riscatterà Siena dai due anni di attesa.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.