Storie/

Solidarietà, apre la “Tana dei supereroi” di Zia Caterina

La tassista di Milano 25 apre le porte della sua casa di Bagno a Ripoli per attività e iniziative rivolte ai piccoli pazienti del Meyer

zia Caterina e il taxi Milano 25

Una casa del sorriso, una “tana” per tutti quei bambini impegnati a lottare contro il male proprio come i loro eroi del cuore. Zia Caterina alias Caterina Bellandi con il suo taxi “Milano 25” lancia una nuova iniziativa per piccoli e grandi. Apre le porte della sua casa a Bagno a Ripoli, divenuta oggi la ‘Tana dei supereroi’.

La tassista più amata di Firenze con il suo taxi colorato e carico di peluche non solo continua ad accompagnare i bambini in cura all’ospedale pediatrico Meyer e le loro famiglie ma vuole regalare emozioni, divertimento e solidarietà nella sua abitazione di via di Belmonte 32, a Bagno a Ripoli.

Zia Caterina sul nuovo taxi Milano 25 – © FB Milano 25 Onlus

La tana dei supereroi di zia Caterina

Un luogo nel verde, dove tra i disegni raffiguranti i loro supereroi preferiti, i più piccoli e volendo i loro familiari possono trascorrere qualche ora di spensieratezza tra una terapia e l’altra.  Un calendario di appuntamenti a ‘Tana‘ inoltre è pronta ad aprire a tutti le sue porte con una serie di iniziative che da questo fine settimana proseguiranno per tutto l’anno.

L’obiettivo – spiega Zia Caterinaè riempire la Tana di energie, farla conoscere a più persone possibile, mettere in circolo e condividere vibrazioni positive. Lo faremo con tanti eventi conviviali pensati per condividere esperienze e momenti di crescita personale e di gruppo su temi come la solidarietà, il sostegno e il mutuo soccorso, alla presenza di esperti che offriranno la loro professionalità volontariamente“.

Zia Caterina e Spiderman – © FB MIlano 25 Onlus

Le iniziative alla “Tana dei supereroi”

Il primo appuntamento, ‘Artigiane in Tana’, è in programma sabato 14 ottobre. La giornata sarà dedicata alle opere e ai manufatti realizzati dalle mani e dalla creatività delle artigiane fiorentine, ideata e organizzata da Zia Caterina insieme a Karin Engman.

Tra le attività in programma il laboratorio ‘Tessere insieme Libera_mente’, le letture ad alta voce della scrittrice Alessandra Cotoloni, autrice tra gli altri del libro ‘Taxi Milano 25. In viaggio con zia Caterina, una rivoluzionaria dei nostri tempi’ e di Geia Laconi, autrice del libro ‘Figlia dell’uomo tigre‘. E poi, spazio alla creatività con i workshop.

Zia Caterina nel taxi Milano 25 – © FB Milano 25 Onlus

Le iniziative in Tana proseguiranno sabato 28 e domenica 29 ottobre con ‘L’Ospedale dei peluche‘: una due giorni con attività, spettacoli di magia e incontri con esperti per aiutare i più piccoli e i loro cari ad affrontare grazie al gioco e al sostegno dei pupazzi l’approccio con le cure e l’ospedale. Saranno presenti volontari e professionisti, medici e psicologi.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.