Innovazione/

Su Open Toscana i dati sul traffico lungo le strade regionali toscane

Disponibili sulla piattaforma online i dati sul traffico delle strade della regione rilevati dalle centraline posizionate per monitorare i flussi

© ChiccoDodiFC

Sul sito Open Toscana, ricercatori, tecnici e cittadini possono consultare i dati sul traffico che sono stati rilevati grazie al “Sistema di monitoraggio automatizzato dei flussi di traffico sulle strade regionali”, un progetto attivato dalla Regione Toscana nel 2015 e finanziato con risorse europee (POR CReO FESR) e del Piano nazionale per la sicurezza stradale.

Gli utenti hanno accesso ai dati prodotti dalle 132 centraline disposte lungo 22 strade regionali per verificare informazioni sul traffico totale e sul traffico distinto per tipologia di veicolo (dai motocicli agli autoarticolati), nonché il traffico medio orario tra le 6:00 e le 22:00, quello nell’ora di punta e quello giornaliero medio annuo. La consultazione è possibile all’indirizzo http://dati.toscana.it/dataset/sistmontraf-centraline, dove tra le strade compaiono alcune delle arterie principali, come la Strada di Grande Comunicazione FIPILI o la strada regionale 2. Per consultare i dati in maniera semplice e innovativa, il sistema più agevole è quello di esplorare la mappa navigabile delle postazioni, disponibile a questo link: http://mappe.regione.toscana.it/tolopostazioni.html

Inoltre, esiste la possibilità di consultare le immagini provenienti dalle webcam sul portale Muoversi in Toscana, la cartografia delle postazioni in vari formati (tif, kmz, shp) e il collegamento ai dati del precedente monitoraggio del traffico sulle strade regionali, del periodo 2009-2013.

L’assessore regionale alle infrastrutture ha ricordato come i dati rilevati dal sistema di monitoraggio del traffico rappresentino un patrimonio informativo utile per molte finalità, prime tra tutte la valutazione del rapporto tra intensità del traffico e incidentalità, la predisposizione di modelli previsionali e il supporto alle decisioni ed alla programmazione degli interventi sulle strade regionali.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.