arte

709 articoli

Cultura /

Volterra, apre una mostra sull’alabastro ispirata al film Goonies

L’esposizione temporanea dell’artista Nico Löpez Bruchi sarà visitabile nella città etrusca dal 10 aprile al 1 novembre di quest’anno. Sarà una metaforica caccia al tesoro alla scoperta della pietra lavorata sul colle

Cultura /

La Madonna del Parto di Piero della Francesca dovrà tornare nella chiesa di Momentana

Il capolavoro del Rinascimento dovrebbe essere spostato dal centro del paese nella più distante chiesetta del cimitero, lontana dal centro abitato

Cultura /

Lucca Città di Carta, al festival dei libri (e dell’arte) anche Carlo Lucarelli

Nella seconda edizione del festival dedicato ai libri e alla carta, al Real Collegio, tra gli ospiti ci saranno gli scrittori Carlo Lucarelli e Marco Vichi e i fotografi Alfredo Covino e Carlo Traini

Cultura /

La Galleria di Palazzo degli Alberti a Prato riapre con una collezione di oltre 90 opere

Tra le opere esposte anche i capolavori di Giovanni Bellini, Caravaggio, Filippo Lippi, oltre a opere di Puccio di Simone, Bronzino, Santi di Tito, Poppi e prestigiose opere del Seicento fiorentino tra cui un cospicuo numero di sculture di Lorenzo Bartolini

Attualità /

Gli Uffizi contro la guerra: esposto il ritratto della principessa ucraina Roxelana

Roxelana fu una delle donne più potenti del XVI secolo, fu rapita presso Leopoli dai predoni tartari: condotta nell’harem di Solimano, riuscì a emergere fra tutte le concubine fino a divenirne moglie legittima

Cultura /

Nasce a Pietrasanta la Fondazione Igor Mitoraj: 1 milione di euro dal Ministero per un nuovo museo con oltre 70 opere

Nasce in Toscana una Fondazione dedicata al grande artista di origine polacca che aveva scelto Pietrasanta come residenza dove creare le sue enormi ed evocative sculture ispirate ai miti classici

Cultura /

Arte e vino nel Chianti, opere in cantina con Tenuta Casenuove

Week End Of Art in Tuscany è l’iniziativa in programma a fine marzo in varie location tra Panzano e San Gimignano

Viaggi /

Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera 2022 in Toscana

Per un weekend in tutta Italia si apriranno gratuitamente al publico oltre 700 luoghi d’arte nascosti, inaccessibili o sconosciuti in 400 città. In Toscana sarà aperta per la prima volta la Badia Fiesolana sede dell’Istituto Universitario Europeo

Cultura /

Al Museo Novecento tre generazioni a confronto: in mostra Filippo De Pisis, Giulio Paolini e Luca Vitone

Fino al 7 settembre tre artisti lontani nello spazio e nel tempo si incontrano con tre diversi progetti espositivi in un gioco di citazioni, rimandi e assonanze

Cultura /

Arriva agli Uffizi il “Salomone” del pittore seicentesco Bartolomeo Salvestrini

Il quadro è una donazione al museo di Fabrizio Guidi Bussoli e il figlio Francesco dedicata alla memoria di Daniela Salvadori Guidi Bruscoli

Cultura /

Torna la Domenica Metropolitana: il 6 marzo musei civici gratis per tutti i fiorentini

Sono tantissime le visite guidate gratuite per grandi e piccini, è necessaria però la prenotazione e il Green Pass rafforzato

Cultura /

Il complesso del Duomo di Firenze apre al pubblico con orari prolungati e tre nuovi biglietti

Da domenica 6 marzo, ogni prima domenica del mese, per i residenti a Firenze e Area Metropolitana sarà possibile visitare gratuitamente il Museo, il Battistero e Santa Reparata

Cultura /

Al NAM – Not a Museum una primavera di mostre, eventi culturali e laboratori per i giovani

Da aprile a novembre oltre alle residenze d’artista il programma del NAM affianca attività espositive, incontri pubblici e laboratori, con un’importante attenzione sul tema della mediazione culturale

Cultura /

Vino e arte in Toscana: quando le etichette sono d’autore

Pittori creativi e street artist firmano rossi e bianchi toscani: da Keith Haring a Sergio Staino, da Tomas Saraceno a Yoko Ono tanti personaggi eccellenti

Cultura /

La primavera nell’arte: sei capolavori da riscoprire nei musei fiorentini

Da Botticelli a Tiziano, dalla Galleria dell’Accademia fino alla straordinaria Sala della Stufa a Palazzo Pitti un viaggio ‘virtuale’ tra i capolavori dei musei fiorentini ispirati alla stagione più dolce dell’anno

Cultura /

Sboccia una primavera d’arte: sei mostre da visitare in Toscana

Donatello, Andy Warhol, Michelangelo, sono solo alcuni degli artisti le cui opere sarà possibile ammirare nelle mostre sparse in tutta la Toscana

Cultura /

La Gioconda di Montecitorio divide gli esperti, anche Firenze ha la sua Monna Lisa

L’attribuzione dell’opera dei Torlonia ha sollevato un vespaio di polemiche, la copia fiorentina è attualmente in restauro

Attualità /

Giornata nazionale del gatto: cinque curiosità che riguardano la Toscana

Letterati, pittori, poeti, musicisti hanno avuto gatti come compagni di vita e di meditazione, testimoni e spesso ispiratori di capolavori che oggi ammiriamo e che senza di loro non sarebbero mai venuti alla luce

Cultura /

Elettrice Palatina, musei civici fiorentini gratis per celebrarla

Da Palazzo Vecchio al Museo Novecento, dalla Cappella Brancacci al Bardini, sarà possibile per tutti accedere gratuitamente in omaggio a una figura cruciale per la storia dell’arte cittadina

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.