cittadella della pace
9 articoli
Ucraina, ecco la Toscana solidale: dai bimbi accolti a Montespertoli alla marcia per la pace
Sono 25 i bambini inseriti nelle scuole Montespertoli. E intanto il volontariato toscano – e non solo – fa la sua parte. Messaggio di Liliana Segre alla marcia per la pace di Rondine
Mazzeo in visita a Rondine: “Gonfalone d’argento alla Cittadella della Pace”
Il presidente del Consiglio regionale insieme a una delegazione dell’Assemblea ha incontrato il presidente Franco Vaccari e gli studenti. Sinergie e impegni su legalità, sostenibilità ambientale, educazione civica, Europa
Cultura /
“Ragazzi, scegliete la vita”: la forza, il coraggio e l’umanità di Liliana Segre
Novant’anni che sembrano venti per la chiarezza e le forza con cui scandisce ogni singola parola. La senatrice a vita a Rondine, per il suo ultimo intervento pubblico, fa un appello ai giovani: “Attaccatevi alla vita. Non lasciatevi andare”
“Non ho mai perdonato”. L’ultima giornata di Liliana Segre con i giovani
Taglio del nastro alla Cittadella della pace per il nuovo spazio (eco-sostenibile) di aggregazione giovanile. L’ultima presenza pubblica della senatrice è solo un passaggio di testimone: “Non ho mai perdonato, come non ho dimenticato”
Rondine, rivivi la giornata con le parole e gli interventi dei protagonisti
Oggi la senatrice a vita Segre ha passato il testimone della memoria ai giovani nel borgo di Rondine, in provincia di Arezzo, sede dell’organizzazione internazionale impegnata per la pace
Cultura /
Gli “amici speciali” di Rondine abbracciano Liliana Segre
Intervista a Franco Vaccari di Rondine – la cittadella Pace, che si trova in provincia di Arezzo, che ha deciso di accogliere l’ultima memoria pubblica di Liliana Segre, vittima e superstite della Shoah
Liliana Segre alla Cittadella della pace: qui terrà la sua ultima testimonianza
La senatrice a vita sopravvissuta all’Olocausto il 9 ottobre parlerà davanti agli studenti di Rondine (Arezzo), sede dell’organizzazione internazionale impegnata da oltre vent’anni nella riduzione dei conflitti
Storie /
L’ultima testimonianza di Liliana Segre sarà alla Cittadella della Pace
La senatrice a vita, che da 30 anni gira le scuole italiane per raccontare ai giovani la sua storia di deportata ad Auschwitz, terrà la sua ultima conferenza a Rondine, in provincia di Arezzo, e nell’occasione riceverà il Pegaso della Regione Toscana
“Indossa qualcosa di bianco”I giovani di Rondine per la pace
Questa l’iniziativa lanciata in rete dai ragazzi che studiano alla Cittadella della Pace. Appuntamento venerdì 26 settembre nel borgo sulle sponde aretine dell’Arno tra momenti di condivisione, sport e musica