digitale
119 articoli
Salute /
Telemedicina e chirurgia robotica: negli ospedali di Livorno e Versilia arriva il totem Octobus
Telemedicina e chirurgia robotica vanno a braccetto: un binomio della medicina del futuro che trova un punto di incontro nell’apparecchiatura ora a disposizione negli ospedali di Livorno e Versilia
Torna Internet Festival: dall’IA alle fake news Pisa si trasforma nel laboratorio del futuro digitale
Dal 9 al 12 ottobre la 15esima edizione della kermesse quest’anno riflette sul tema dell’identità con cento ospiti tra cui Riccardo De Gaudenzi, Adriano Bacconi, Vera Gheno, Stefano Nazzi e Fumettibrutti
Innovazione digitale, a Pisa torna Internet Festival: “identità” è il tema della 15ª edizione
La manifestazione è in programma dal 9 al 12 ottobre in tredici luoghi simbolo della città; attesi decine di ospiti internazionali per esplorare il futuro
Economia, 17 miliardi per la transizione 5.0 delle imprese in Toscana
L’accordo quadriennale Confindustria-Intesa Sanpaolo per lo sviluppo di startup e Pmi nei settori aerospazio, robotica, intelligenza artificiale e scienze della Vita
Il web per tutti, i Punti digitale facile ora sono anche alla Coop
Collaborazione tra Regione Toscana e Spi-Cgi: da giugno il servizio di supporto nell’uso delle nuove tecnologie prende il via nei punti vendita UniCoop Pisa Cisanello, San Giuliano Terme, Pistoia e Firenze
Cultura /
A Figline e Incisa torna THiNK, il festival della cultura digitale per tutte le età
Dal 16 al 18 maggio a Figline e Incisa Valdarno la quinta edizione del festival della cultura digitale: robot empatici, videogame, realtà aumentata, podcast e una Delorean parcheggiata in piazza
Smarthub: arriva la piattaforma digitale che monitora i pazienti e coordina i professionisti dell’assistenza
Al via la sperimentazione, che coinvolgerà 120 pazienti e 20 infermieri, del progetto nato dal laboratorio dell’innovazione di Fondazione CR Firenze
Intelligenza artificiale: Toscana e Sesa insieme per un futuro digitale etico e consapevole
Firmato un protocollo d’intesa. Il presidente Giani: “Strumento giusto per promuovere un utilizzo efficace e innovativo di questa nuova tecnologia”
Sovicille, buone performance per il PDF. Ciuoffo: “Favorire l’alfabetizzazione digitale”
Aperto da gennaio 2024 il punto di facilitazione digitale ha registrato 280 utenti che hanno utilizzato principalmente servizi di carattere fiscale, previdenziali, assistenziali e sanitari
Cultura /
Cultura e digitale: al via i corsi gratuiti dell’Hub Toscana e Umbria di Dicolab
Il sistema formativo promosso dal Ministero della Cultura mette a disposizione i corsi su tutto il territorio toscano dedicati alla digitalizzazione del settore culturale
Abbattere gli ostacoli “digitali”: la Regione aggiorna il protocollo con i sindacati dei pensionati
Viene così portata avanti e aggiornata la collaborazione iniziata nel 2019. Giani: “Vengono offerte le possibilità informatiche di effettuare pagamenti, prenotare visite ed esami evitando di doversi sempre recare agli sportelli”.
Firenze ospita il primo forum regionale della rete dei Punti Digitale Facile
La Toscana traccia un bilancio e delinea le sfide del futuro sui temi dell’innovazione digitale e dell’intelligenza artificiale per la pubblica amministrazione. L’appuntamento il 4 dicembre all’Istituto degli Innocenti
Cittadinanza digitale, raddoppiano le classi coinvolte nel progetto del patentino
Si tratta di un progetto di formazione per gli studenti di prima media realizzato dal Corecom della Toscana. Il presidente del Marco Meacci: “Rinnoviamo il nostro impegno nella media education”
Digitale, la Toscana adotta una nuova legge: parità di accesso, semplificazione amministrativa e servizi
La Toscana è la prima regione nel contesto nazionale a recepire le nuove normative comunitarie. Giani: “Per una Pubblica Amministrazione altamente accessibile, flessibile ed efficiente”
G7 sul turismo, i ministri sottoscrivono un documento per lo sviluppo sostenibile e inclusivo
Tra i punti cardini condivisi dai rappresentanti il riconoscimento del capitale umano, l’importanza della formazione, le tecnologie digitali e la protezione informatica
Più persone a bordo, più sicurezza e un servizio digitale avanzato: il bilancio positivo di Autolinee Toscane
A tre anni dal subentro il gestore del tpl regionale tira le somme dell’operato fin qui svolto: oltre mille assunti e 400 nuovi bus, sono alcuni dei numeri che raccontano il buon andamento dell’azienda. Giani: “La digitalizzazione è la chiave del futuro”
Taglio del nastro a Prato per due nuovi Punti digitale facile
I pdf sono gestiti da Cna Sociale e Cna Toscana Centro: si potrà attivare la Carta di identità elettronica e accedere ai servizi sanitari
Quale rapporto tra uomini e macchine? Se ne discute a Pisa nella terza giornata di IF. Il programma completo e gli ospiti
Tra i protagonisti della giornata: la “signora dei robot” Alessandra Sciutti, Adriano Sofri e Patrick Zaki alla Scuola Normale e gli influencer e divulgatori Elia Bombardelli, Norma Cerletti, Beatrice Flammini, Victor Diamandis
Cartabyte, il progetto regionale grazie al quale 80 Comuni stanno digitalizzando i propri archivi
E’ un progetto della Regione Toscana che è stato presentato a Pisa nell’ambito dell’Internet Festival. Già consultabili le linee guida per l’organizzazione e gestione del materiale ed elaborate sulla base dell’esperienza condotta in questi anni