eventi
1459 articoli
Musica /
Camilla Battaglia porta a Firenze “ELEkTRA”: la suite dedicata alle donne tra mito e letteratura
Con “ELEkTRA”, la cantautrice milanese porta a Firenze una suite che intreccia archetipi femminili, letteratura e temi sociali, aprendo nuove traiettorie per il jazz d’autore
Musica, libri, spettacoli: da Galileo in formato umanoide a Fumettibrutti tutti gli eventi culturali di Internet Festival
Un inedito Galileo sbarca a IF2025, tra dj set che mescolano folk, techno ed elettronica ed eventi che parlano di emozioni, diritti e tecnologie al servizio delle persone
Cultura /
Oro, colore e spiritualità: l’arte senza tempo di Beato Angelico che ha trasformato la pittura in preghiera
Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra tra Palazzo Strozzi e il Museo San Marco a Firenze racconta l’arte di uno dei maestri dell’arte italiana che seppe coniugare la spiritualità del Medioevo e l’innovazione del Rinascimento
Bacco Artigiano 2025: viaggio tra cultura, storia e gusto per celebrare il Chianti Rufina
Dal 25 al 28 settembre quattro giorni ricchi di emozioni, tra spettacoli teatrali e rievocazioni storiche, concerti dal vivo, degustazioni guidate e momenti conviviali, dove il vino diventa protagonista
Cultura /
Il silenzio come rifugio: le fotografie di Annalaura Tamburrini in mostra alla galleria Crumb
Dal 27 settembre al 22 novembre 2025, la giovane fotografa presenta “The place where silence begins | Qui comincia il silenzio”, un progetto immersivo tra mare, memoria e rituali di quiete
Cultura /
Siena Awards Photo Festival: dieci mostre trasformano la città in un museo a cielo aperto
Tra palazzi storici, musei, ex distillerie, giardini e borghi, dieci mostre offrono dal 27 settembre un percorso che intreccia arte e attualità, con temi che spaziano da conflitti e migrazioni alla crisi climatica, fino alla difesa dei diritti e delle culture indigene
Cultura /
Mostre internazionali e welfare culturale per l’autunno del MAD, Murate Art District, di Firenze
Tra le esposizioni “Cultura (im)materiale” dell’artista thailandese Jakkai Siributr e “Il Tempo fluido” con la produzione video dell’artista cinese Che Jianquan. In programma anche molti corsi dedicati al welfare culturale
Musica /
All’alba con Frida Bollani Magoni: Firenze si risveglia con un nuovo viaggio musicale
“Semplicemente Frida”: il nuovo spettacolo di Frida Bollani Magoni sarà presentato il 27 settembre in un concerto all’alba nel secondo chiostro di Santa Croce a Firenze all’interno della rassegna “Genius Loci”
Musica /
Il Volo in concerto il 12 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze
Il trio formato da Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble regala ai fan cinque nuovi appuntamenti nei palazzetti italiani
Ambiente /
Lucca accoglie la IV edizione del Pianeta Terra Festival: quattro giorni per capire i “Sistemi instabili”
Dal 2 al 5 ottobre 2025 attesi oltre 100 ospiti internazionali per 90 incontri, lectio, spettacoli e laboratori. Il direttore Stefano Mancuso: “Viviamo in una nuova normalità dove l’imprevedibile diventa comune”
Cultura /
“Luce”: ritratti di donne che hanno scelto di percorrere la via spirituale nelle fotografie di Lucia Damerino
Dal 25 settembre al 18 ottobre 2025 la galleria C2 Contemporanea di Firenze ospita “LUCE. Sulle donne spirituali”, mostra personale della fotografa Lucia Damerino
Musica /
Popoli, culture e suoni di un mare che unisce: a Firenze le “Rotte mediterranee” di Paolo Angeli e Redi Hasa
I canti antichi che echeggiavano nei porti e le tradizioni orali tramandate sulle coste si mescolano con l’elettronica e l’improvvisazione nel progetto di Redi Hasa e Paolo Angeli che sarà presentato venerdì 19 al Museo Marino Marini all’interno del festival Fabbrica Europa
Al via “Artigianato e Palazzo”: Firenze celebra il talento creativo
Inaugurata questa mattina la 31esima edizione dell’evento con cento artigiani e la mostra su Bulgari
La ricerca illumina la Toscana con “Bright-night”: focus sull’inclusione
Il 26 settembre appuntamento con la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori: iniziative in tante piazze toscane con laboratori, dimostrazioni, esperimenti, mostre, passeggiate scientifiche e attività per grandi e piccoli
Cultura /
Torna il Pisa Book Festival: 70 appuntamenti e 100 ospiti, protagonista la Romania con i suoi autori
Dal 2 al 5 ottobre la 23esima edizione del festival che mette al centro l’editoria indipendente: tra gli ospiti Mircea Cartarescu, Mario Desiati, Fabio Genovesi, l’algerina Maïssa Bey e la poetessa brasiliana Bruna Mitrano
Cultura /
Le creazioni tenere e oscure di Tim Burton alla Florence Biennale nella mostra “Light and Darkness”
Oltre cinquanta opere del regista di fama mondiale, molte delle quali inedite, tra disegni, installazioni, taccuini e sculture saranno ospitate alla Fortezza da Basso di Firenze dal 18 al 26 ottobre
Cultura /
A Firenze torna Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce, con un’edizione dedicata alla pace
Dal 24 al 28 settembre in programma concerti, talk e performance: tra gli ospiti l’artista candidato al Nobel per la Pace Michelangelo Pistoletto, Frida Bollani Magoni, Enrico Rava e Fred Hersch
Cultura /
“Lucca Film Festival”, grandi star e anteprime al festival da tappeto rosso
Tra gli ospiti più attesi alla kermesse cinematografica, che si tiene a Lucca dal 20 al 28 settembre, Kevin Spacey, Michele Riondino, Pietro Marcello e Gianni Amelio. Tra i film in programma, il debutto alla regia di Scarlett Johansson: “Eleanor The Great”.
Artigianato e Palazzo 2025: oltre 100 maestri da tutta Europa si danno appuntamento al giardino Corsini
Dal 12 al 14 settembre per tre giorni il giardino Corsini a Firenze si trasforma nella culla dell’artigianato artistico con Maestri selezionati da Italia, Inghilterra, Germania, Francia, Danimarca, Belgio, Russia e Uzbekistan
Cultura /
I Colori del libro animano Bagno Vignoni: tra gli ospiti Carlo Lucarelli e Concita De Gregorio
Il 13 e 14 settembre nel borgo senese torna la rassegna letteraria dedicata alla valorizzazione della piccola e media editoria, con mostra mercato e incontri d’autore