festival

689 articoli

Musica /

Una leggenda della musica italiana a Firenze: Paolo Conte in concerto al Musart Festival

Venerdì 21 luglio il cantautore in concerto nello storico scenario di piazza della Santissima Annunziata, a pochi passi dal Duomo. Il live va ad aggiungersi ai già annunciati spettacoli di Roberto Bolle e Stewart Copeland

Musica /

Firenze Rocks è pronto a tornare nel 2023: in concerto i Maroon 5

Domenica 18 giugno 2023 sul palco della Visarno Arena salirà sul palco la band di Adam Levine, il primo grande annuncio della nuova edizione

Musica /

Roberto Bolle e Stewart Copeland: i primi nomi del Musart Festival 2023

Sarà l’Étoile Roberto Bolle e il suo straordinario Gala di danza ad aprire Musart Festival, sabato 15 luglio 2023, mentre il 25 sarà il turno di una vera leggenda del rock il batterista e fondatore dei Police

Musica /

Bon Iver, Alt-J e Jamiroquai: ecco i primi nomi del festival La Prima Estate 2023

L’attesa è finita, il festival La Prima Estate torna nel parco BussolaDomani a Lido di Camaiore dal 15 al 25 giugno 2023 con una formula nuova sviluppata su due weekend

Cultura /

Torna a Firenze il Lucia Festival: tre giorni dedicati all’ascolto

Dal 9 all’11 dicembre 2022 a CANGO – Cantieri Culturali Goldonetta torna il festival dedicato all’ascolto con quindici emozionanti storie audio che parlano di diritti civili, emancipazione dei corpi, inclusione, amore, passioni e lutti

Cultura /

Al via “Il Libro della Vita” a Scandicci: undici appuntamenti da novembre ad aprile

Dal 20 novembre 2022 al 23 aprile 2023 nell’Auditorium del Piazzale della Resistenza a Scandicci ogni domenica alle 11, undici appuntamenti ad ingresso libero

Cultura /

A Sesto Fiorentino il festival “Giorni di storia” per capire il presente studiando il passato

Dal 19 novembre al 4 dicembre in vari luoghi della città l’iniziativa dedicata alla divulgazione con i grandi nomi della cultura contemporanea, tra cui: Franco Cardini, Luciana Castellina, Miguel Gotor, Nicola Labanca, Tomaso Montanari e Marina Montesano

Ambiente /

Al Tepidarium del Roster di Firenze torna “Green Factory” il festival del pensiero sostenibile

Il 19 e 20 novembre due giorni dedicati al tema della riduzione dello spreco nel campo della moda e dell’alimentazione. In programma presentazioni, talk, workshop, iniziative per bambini, PhotoBooth. Nell’area espositiva anche una community di designer e piccoli brand che sviluppano prodotti realizzati con materiali sostenibili

Cultura /

“God Is Green” alla Manifattura Tabacchi torna il festival dedicato al futuro sostenibile

Dal 3 al 24 novembre una mostra con 17 autori conosciuti a livello internazionale che si interrogano su come rifondare la nostra vita su un nuovo paradigma culturale e sociale

Musica /

Florence Percussion Festival: tre giorni dedicati al ritmo con workshop, laboratori e concerti

Dal 4 al 6 novembre 2022 tre concerti, 15 workshop, 32 ore di formazione, 7 artigiani del suono e 30 realtà coinvolte. Tra gli ospiti: Alfio Antico, Peixe Do Coco e Zam Moustapha Dembélé

Cultura /

Lucca Comics & Games un 2022 da record: 319.926 i biglietti venduti

Dopo aver battuto ogni record il festival guarda già al futuro, la prossima edizione si terrà dal 1° al 5 novembre 2023

Cultura /

L’Eredità delle donne a Firenze: focus su Iran, guerra e leadership femminile

Dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line tre giorni con più di 50 ospiti dal mondo, venti panel tematici, 9 libri in anteprima italiana e decine di eventi, con la direzione artistica di Serena Dandini

Cultura /

“Equivalenze” il cantiere delle diversità: 40 eventi tra talk, laboratori, mostre e incontri

Dal 6 all’8 ottobre al Parc di Firenze in piazza delle Cascine tre giorni per parlare di diversità come opportunità di ricchezza e valore nel festival tutto a ingresso gratuito

Cultura /

“Scripta 2022”: mostre, libri e residenze per parlare di arte contemporanea

Da sabato 8 ottobre, e per tutti i sabati del mese, torna la rassegna “Scripta. L’arte a parole” che porterà nella Libreria Brac e nelle Case del Popolo di Firenze artisti, critici e curatori di quel denso mondo che è l’arte contemporanea

Ambiente /

“Pianeta Terra” a Lucca un festival per riflettere sull’ambiente con ospiti internazionali

Dal 6 al 9 ottobre oltre 70 appuntamenti con scienziati, antropologi, filosofi, economisti, architetti, urbanisti, storici, scrittori, artisti, innovatori, attivisti, policy makers che parleranno di storia, antropologia, filosofia, arte, letteratura, musica, fotografia, cinema e molto altro

Musica /

Nasce a Firenze il festival “H/Earthbeat”: viaggio nelle musiche del mondo

Da venerdì 7 ottobre a domenica 9 ottobre 2022 cinque concerti al Teatro Puccini dal Salento al Cile con Giuditta Scorcelletti e Maurizio Geri, Sona Jobarteh Giguy Quartet, Mescarìa e il Canzoniere Grecanico Salentino

Cultura /

Al Museo del Tessuto di Prato: “Seta – Dialoghi sulla Cina Contemporanea”

Dal 30 settembre al 2 ottobre accademici, giornalisti, studiosi, economisti e ricercatori di prestigiose Università, non solo italiane, si alterneranno per offrire al pubblico una serie di interessanti spunti di riflessione e confronto su quanto sta accadendo nella Cina contemporanea

Made in Toscana /

Festival ‘Territori Impresa’ Valdelsa: cinque giorni per raccontare le potenzialità del territorio

Dal 28 settembre al 2 ottobre una vetrina per uno dei distretti fondamentali dell’economia toscana con convegni, workshop, residenze d’artista, spettacoli

Musica /

Musicus Concentus festeggia 50 anni con due eventi speciali in collaborazione con Santa Maria del Fiore

Il prossimo autunno tornano a Firenze anche due rassegne sempre a cura del Musicus Concentus ‘I poeti del piano solo’ e ‘A Jazz Supreme’

Cultura /

Arriva a Firenze “Spiragli – Teatri dietro le quinte” tra teatro in carcere e teatro digitale

Dal 21 al 30 settembre a Firenze torna il festival organizzato dalla compagnia teatrale Interazioni Elementari diretta da Claudio Suzzi, una quarta edizione con nuove produzioni e mostre per riflettere su identità e trasformazione

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.