festival
689 articoli
Cultura /
100 artisti e due settimane di eventi sulla Costa degli Etruschi per “Inequilibrio Festival”
Dal 20 giugno al 12 luglio tra Castiglioncello, Rosignano Marittimo e la Costa degli Etruschi un cartellone internazionale con oltre 100 artisti e artiste, più di 50 eventi, tra cui 18 prime assolute, spettacoli, installazioni, incontri, concerti, laboratori e mostre per “indagare l’invisibile”
Musica /
Bertè, Vecchioni, Diodato, Allevi, Nino D’Angelo, Gatti Mezzi in concerto al Musart Festival 2025
Dal 17 al 26 luglio torna la rassegna che riempirà con sei serate di grande musica il Parco Mediceo di Pratolino alle porte di Firenze, oltre ai concerti sarà possibile anche visitare gli angoli più suggestivi del luogo
Musica /
Pisa Jazz Rebirth: torna il festival che celebra il linguaggio universale della musica
Dal 1° al 28 luglio a Pisa in concerto: Billy Cobham, Makaya McCraven, Ambrose Akinmusire, Kismet, Isaiah Collier, Knower
Musica /
Torna il Capraia Musica Festival 2025 tra classica e Novecento, giovani talenti e maestri affermati
Un’edizione dedicata al repertorio classico ad alto livello, comprendente anche argomenti e generi più leggeri del Novecento musicale come jazz e musica popolare, ma anche attenzione per il concertismo giovane
Musica /
Musica d’autore tra ville e rocche: il Festival delle Colline risuona nei luoghi dell’anima
Dal 4 al 18 luglio a Prato e sulle Colline Pratesi cinque concerti di musica d’autore in suggestivi luoghi d’arte e scenari bucolici, in concerto Umberto Palazzo, Joseph Arthur, Loverman, Druga, Ensemble Terzo Tempo
Musica /
L’estate si accende: dieci festival imperdibili a ingresso gratuito in Toscana
Dalle piazze storiche ai borghi nascosti, un viaggio tra i migliori concerti open air a ingresso libero, l’unico biglietto richiesto è la voglia di partecipare
Musica /
Tre giorni di musica internazionale al Firenze Rocks con Green Day, Korn e Guns N’ Roses
Il 12, 13 e 15 giugno torna il festival che ogni estate trasforma la città nella capitale del rock internazionale, con un’edizione sempre più attenta alle famiglie, all’ambiente e al risparmio energetico
Musica /
Carabattole Love Park: per l’estate di Agliana tre mesi di musica e divertimento a ingresso libero
Dal 30 maggio al 7 settembre in concerto: Sergio Caputo, Brusco, Meganoidi, I Musici di Guccini, Pino Scotto, Gem Boy, Alessandro Paci, Ruggero de I Timidi, e ancora Suzy Q, Banana Split e molti altri
Musica /
“Out of Ordinary Music Hills” tre giorni di musica “local” e gratuita a Guardistallo
Dal 31 maggio al 2 giugno in programma talk, cinema, e tanti concerti tutti a ingresso libero con band del calibro di Delta V, Spleen, Maroccolo, Bomba Molotov, Lo-Fi Le Fusa e tanti altri
Cultura /
Festival della Montagna Fiorentina: tra Londa e San Godenzo due weekend di musica, natura, arte e sport
Dal 11 al 15 giugno a Londa e dal 14 al 20 luglio a San Godenzo un ricco programma di iniziative culturali: arte, musica, sport, mostre, incontri, workshop e degustazioni di eccellenze gastronomiche locali. Tra gli ospiti: Meg, cmqmartina, The Foolz, Giulia Mei, Estremo
Musica /
La magia del Lars Rock Fest si ripete: a Chiusi il festival più audace dell’estate toscana
Dal 4 al 6 luglio Karate, Black Country New Road, Mclusky, The Heliocentrics e altre icone underground si scateneranno sul palco del Lars Rock Fest 2025
Musica /
Il battito del mondo attraversa il Mugello: torna il festival “Etnica” tra concerti, sapori e incontri
Dal 26 al 29 giugno tanti concerti con musicisti provenienti da tutto il mondo nei comuni di Vicchio, Borgo San Lorenzo, Dicomano, Scarperia e San Piero. In programma: Alborosie, Afrodream, London Afrobeat Collective, Cisco, Sandro Joyeux, Sinedades, Cimafunk, Peppe Voltarelli
Musica /
Santa Valvola Fest 2025: a Prato dieci anni di dissonanza musicale e partecipazione sociale
Il Santa Valvola Fest festeggia 10 anni con il concerto della band giapponese degli Acid Mothers Temple il 29 maggio e tre giorni di concerti gratuiti dal 6 all’8 giugno con band del calibro di Disquieted By, Peter Kernel, Dartz e molti altri
Musica /
Mclusky, Italia 90 e Cucamaras sono i protagonisti della prima serata del Lars Rock Fest
Dal 4 al 6 luglio torna a ruggire la grande musica internazionale nei Giardini pubblici di Chiusi Scalo grazie al Lars Rock Fest
Musica /
Il Pistoia Blues Festival torna dal 27 giugno con un’esplosiva 44esima edizione
Dal 27 giugno al 15 luglio torna in piazza Duomo il Pistoia Blues Festival che quest’anno vede un mix tra grandi artisti internazionali come Queen of The Stone Age, Marcus King e Beth Hart, in concerto musicisti italiani del calibro di Gianna Nannini, Brunori Sas e Francesco Gabbani e per i più giovani Alfa e NAYT
Musica /
La grande lirica torna in piazza a Massa Marittima firmata da Katia Ricciarelli
Il 3, 4 e 5 agosto tre serate di grande spettacolo con le arie di Puccini, Donizetti e Verdi che vedranno in scena artisti di fama internazionale, accompagnati dall’Orchestra Internazionale della Campania, diretta dal maestro Leonardo Quadrini
Musica /
L’Amiata Piano Festival festeggia 20 anni con un programma cameristico tra danza e jazz
Tanti appuntamenti con ospiti internazionali nei mesi di giugno, luglio e agosto per un festival che si divide in tre parti: Baccus, Euterpe e Dionisus. Gran finale il 6 dicembre
“Parole in cammino” a Firenze il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia
Il festival che si tiene in vari luoghi dal 28 al 30 aprile vuole riflettere sull’importanza della lingua italiana come strumento di identità, inclusione e dialogo interculturale
Musica /
Off Tune Festival a Prato: tre giorni di suoni ribelli tra indie-pop e vibrazioni post-punk
Da giovedì 3 a sabato 5 luglio a Prato, nell’Area Fabbricone in via Targetti torna a ingresso libero l’Off Tune Festival. In cartellone band da tutto il mondo: Ist Ist, Gallus, Bilk, Kate Clover, Slate e i toscanissimi Neko At Stella, All The Others, Lazy Lazarus, Dead Crayons
Musica /
“Baroque Festival Florence”: due mesi di grande musica nel cuore di Firenze
Dal 2 maggio al 27 giugno 2025 in programma 14 concerti con giovani talenti e musicisti di rilevanza internazionale per richiamare l’interesse sull’opera barocca europea e sulla musica strumentale del periodo