festival

368 articoli

Musica /

Oltre 100 concerti nei luoghi più suggestivi di Siena grazie al Chigiana International Festival & Summer Academy 2023

Numeri validissimi per il festival che porterà in terra senese: 6 produzioni d’opera, 6 concerti sinfonici, 4 orchestre sinfoniche, 6 percorsi tematici, 9 prime esecuzioni, 890 interpreti e 42 compositori viventi coinvolti nel programma, 32 corsi di alto perfezionamento, 5 laboratori di produzione

Cultura /

Tutto pronto per La città dei lettori: al festival i cinque finalisti del Premio Strega

La kermesse del libro prenderà il via il 25 maggio a Prato per poi trasferirsi a Villa Bardini, a Firenze, sede storica dell’iniziativa. Da maggio a ottobre saranno 18 le tappe su altrettanti comuni, con oltre 100 ospiti e più di 40 giornate di eventi

Musica /

A Firenze la prima mondiale di “Callas 100” con la voce narrante di Laura Morante

Prima mondiale il 23 luglio al Musart Festival Firenze del concerto di gala che celebra il centenario della nascita di Maria Callas

Musica /

Tutti i festival da non perdere dell’estate 2023: la guida ai concerti in Toscana

Da maggio a settembre i mesi più caldi dell’anno saranno allietati da una lunghissima carrellata di festival con star nazionali e internazionali, i “big” della musica italiana e giovani talenti, dal rap all’indie passando per il rock e la musica elettronica

Musica /

Nel cuore di Firenze torna il Musart Festival con Bolle, Stewart Copeland, Venditti e De Gregori, Paolo Conte

Dal 15 al 26 luglio 2023 in piazza della Santissima Annunziata il “salotto” di Firenze dieci giorni di grande musica, mostre, visite guidate e non solo

Attualità /

“Oxfam Festival”: a Firenze due giorni di incontri, dibattiti e musica per un futuro di uguaglianza

Il 12 e 13 maggio a Firenze oltre 50 esperti tra studiosi, politici, scrittori, giornalisti, rappresentanti della società civile affronteranno temi cruciali quali il lavoro, la sostenibilità sociale d’impresa, l’inclusione, il rispetto delle differenze di genere e delle minoranze, i diritti umani e il dramma della guerra

Made in Toscana /

Prato modello per il turismo industriale: quattro giorni di Festival per guardare avanti

Dal 20 al 22 aprile c’è Tipo Festival, convegni ed eventi per scoprire il patrimonio culturale del più grande distretto tessile d’Europa. Marras: “Declinare la proposta turistica sulle peculiarità dei territori”

Musica /

Damien Rice, Steve Hackett, Wolfmother e Baustelle al Pistoia Blues Festival

Dal 5 al 12 luglio ecco i primi nomi del festival toscano che dagli anni ’80 porta sul palco di piazza Duomo grandissimi nomi della musica internazionale

Musica /

Franz Ferdinand, The Struts, VillaBanks e Gabry Ponte al Beat Festival di Empoli

Dal 24 agosto al 1° settembre nel parco di Serravalle a Empoli ben sette giorni di grande musica, buon cibo e divertimento

Musica /

“La Prima Estate”: due weekend di musica con Jamiroquai, Bon Iver, Alt-J, King of Convenience, Nas, Nu Genea

Dal 16 al 25 giugno al parco BussolaDomani di Camaiore in concerto: Jamiroquai, Bon Iver, Alt-J, Bicep, Metro Boomin, Chet Faker, Japanese Breakfast, Kings of Convenience, Nu Genea, Nas, Dardust, BigMama, Nation of Language, Elasi, ELE A e tanti altri

Musica /

“Mixitè”: 13 concerti con talenti internazionali al Parc di Firenze a cura di Toscana Produzione Musica

Dal 21 aprile all’11 giugno in concerto a Firenze artisti del calibro di: Dave Douglas, Joey Baron, Dave Burrel, Dave Burrell, Dudu Kouate, Nicole Mitchell, Ballakè Sissoko, Camilla Battaglia, Tommaso Novi, Adriano Viterbini e Enzo Pietropaoli

Musica /

Il 3 settembre gli Editors in concerto al “Settembre Prato è Spettacolo”

L’amatissima band inglese torna in Italia per tre imperdibili appuntamenti estivi: uno di questi sarà sul grande palco in piazza Duomo a Prato

Cultura /

Musica, arte e nuove tecnologie: Firenze capitale delle arti digitali con il “Bright Festival”

Un ricchissimo programma di eventi dal 28 al 30 aprile negli spazi della Stazione Leopolda e The Social Hub, un viaggio inedito nel mondo dell’arte digitale, del lighting design e della musica, che consentirà al pubblico di entrare in contatto con le nuove tecnologie e vivere esperienze altamente immersive

Musica /

Gianni Morandi, Alice, Edoardo Bennato a Mont’Alfonso sotto le stelle 2023

Dal 20 luglio al 22 agosto torna la quarta edizione del festival che porterà artisti di caratura internazionale tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano, circondati da antiche fortezze e meravigliosi scenari naturali

Musica /

70 concerti per Lucca Classica Music Festival: ospiti Elio, Stefano Bollani, Beppe Vessicchio

Dal 26 aprile al primo maggio oltre 70 appuntamenti tra concerti, spettacoli teatrali, incontri con scienziati, scrittori e visite guidate

Musica /

Festival delle Colline 2023: a luglio sei concerti immersi nelle bellezze naturali e artistiche di Prato

Dal 2 al 24 luglio in concerto a Prato e sulle colline pratesi: Michael Mcdermott, Scarlet Rivera, Daniel Norgren, Michelle Gurevich, Meg, gli Extraliscio, Frida Bollani Magoni, Jacopo Fagioli e la nuova edizione del Sound Bridge Contest

Cultura /

A Empoli il “Leggenda Festival”: quattro giorni di letture, laboratori e spettacoli

Dall’11 al 14 maggio oltre 80 appuntamenti tra incontri con autori, laboratori, letture ad alta voce, spettacoli, tavole rotonde e installazioni dedicati a bambini, ragazzi e adulti

Cultura /

A Pontremoli “Curae Festival”: primo festival in Italia dedicato a “Teatro, Mediazione e Giustizia Riparativa”

Il festival dal 30 marzo al 1° aprile nel Teatro della Rosa vuole far dialogare e confrontare registi di teatro, magistrati, mediatori, studiosi di diverse discipline, docenti di università italiane, tra cui Adolfo Ceretti, professore di criminologia, che ha accompagnato la stesura del decreto legislativo sulla giustizia riparativa

Cultura /

“Parole in cammino” a Firenze il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia

Dal 30 marzo al 1° aprile torna per la quarta edizione il festival itinerante nato a Siena nel 2017, con tanti eventi e incontri per riflettere sulla nostra lingua

Musica /

Il festival Mont’Alfonso sotto le stelle svela i primi nomi: Alice, Max Angioni e Simone Graziano

A Mont'Alfonso sotto le stelle l’elegante tributo di Alice a Franco Battiato, il concerto all’alba di Simone Graziano e l’ironia dissacrante della “Iena“ Max Angioni