foreste

22 articoli

Attualità /

A Firenze e Vallombrosa il focus sulle foreste vetuste, fondamentali per capire il clima

La conferenza “Old – Growth Forests and Ancient Trees”, organizzata dall’Arma dei Carabinieri, punta l’attenzione sull’importanza di tutelare questi ecosistemi forestali unici

Attualità /

Tutela e valorizzazione delle foreste, dalla Regione 4,3 milioni di euro

Giani e Saccardi: “L’obiettivo è creare e sviluppare la cultura condivisa della prevenzione, della percezione del rischio e della salvaguardia, finalizzando le risorse disponibili alla sostenibilità ambientale ed ecologica dei boschi”

Attualità /

Dalla Regione 5 milioni di risorse in più a disposizione per investimenti produttivi forestali

Obiettivo del bando è quello di consentire ad un più alto numero di beneficiari di sostenere investimenti per una crescita sostenibile del settore forestale e creare nuove opportunità di lavoro

Ambiente /

Regione, un protocollo per la sinergia con i Carabinieri forestali

La convenzione riguarda principalmente compiti e funzioni che interessano la vigilanza e il controllo per la tutela forestale, la prevenzione degli incendi boschivi, l’attività faunistico venatoria, pesca dilettantistica e pesca in mare

Salute /

Per il Cnr l’aria della Doganaccia è la migliore in Italia per curare l’asma pediatrica: al via il campus europeo

Selezionata tra 60 siti del paese. Giani: “La dimensione paesaggistica di quest’area, ma anche la sua salubrità e la dimensione sociale, ne fanno un territorio unico e una perla della Toscana diffusa”

Ambiente /

Si cerca l’albero più bello d’Italia, in concorso anche il Tree King di Vallombrosa: come votarlo

Il contest nazionale entra nel vivo: tra le quattro piante selezionate, c’è anche il monumentale abete toscano. Votazione online fino al 20 novembre

Ambiente /

Foreste, dalla Regione un bando da 9 milioni per interventi di riqualificazione e manutenzione

Entro la fine del mese di settembre verrà pubblicato l’avviso destinato ai soggetti, pubblici e privati, per una gestione più sostenibile delle aree boschive

Ambiente /

Come l’età degli alberi influenza la lotta al cambiamento climatico: la ricerca del Cnr e dell’Università di Firenze

Sono stati presi in esami le foreste di pino silvestre, faggio e abete rosso: attraverso un modello tridimensionale che simula la dinamica dei flussi di carbonio, azoto, energia e acqua è stato rilevato come l’età dei popolamenti influisca sul bilancio del carbonio

Attualità /

Foreste della Toscana, dieci milioni per la loro valorizzazione e tutela

Due bandi della Regione per il sostegno ad impianti di imboschimento e per gli investimenti produttivi grazie alla nuova programmazione dei fondi comunitari

Ambiente /

Foresta Maestra: il primo festival rigenerativo dedicato a Vallombrosa

Dal 1 al 3 settembre in programma trekking, concerti e seminari per animare il polmone verde del territorio fiorentino

Enogastronomia /

Seminare sostenibilità, seconda giornata della conferenza regionale dell’agricoltura

Si apre la quarta edizione della “Conferenza regionale dell’agricoltura e dello sviluppo rurale” presso la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura a Firenze

Ambiente /

Foreste: 7,2 milioni per la gestione del patrimonio in Toscana

Il finanziamento va a coprire le spese degli oltre 400 operai forestali ma anche interventi per la sostenibilità ambientale

Ambiente /

Giornata delle Foreste, si va verso il nuovo Inventario italiano

Il monitoraggio di vitalità e salute degli ecosistemi del Paese si presenta a Firenze all’Accademia Italiana di Scienze Forestali

Ambiente /

Ripristino forestale post-incendi: la Toscana fa scuola. Così si diventa più resilienti

Selezione delle specie reimpiantate e monitoraggio: il ripristino naturale portato avanti dalla Regione Toscana dopo gli incendi di Calci e Massarosa al centro di un workshop europeo a Bruxelles. Saccardi: “Innovazione e professionalità”

Ambiente /

Sette milioni di euro per la tutela delle foreste toscane e la lotta agli incendi boschivi

Lo stanziamento della giunta regionale destinato a tutelare, organizzare e valorizzare oltre 50 complessi forestali

Ambiente /

Giornata delle Foreste, il parco dell’Appennino lancia i crediti di sostenibilità

L’iniziativa rivolta a chi vuole compensare gli impatti ambientali legati alla propria attività o sostenere la gestione sostenibile e responsabile dei boschi

Attualità /

Foreste, bando da 11,6 milioni per attività di prevenzione danni e incendi

Si va dagli interventi per la prevenzione contro gli incendi boschivi, opere ed infrastrutture, nonché operazioni selvicolturali funzionali alle attività di contrasto e lotta agli incendi, fino ad interventi volti a prevenire il rischio di calamità naturali o fenomeni di degrado e dissesto idrogeologico

Ambiente /

La Toscana forma i nuovi istruttori forestali: “Figure chiave per boschi in sicurezza”

La consegna degli attestati agli operatori che hanno seguito il percorso formativo. I nuovi istruttori potranno adesso essere impiegati su tutto il territorio nazionale per essere formatori a loro volta così da estendere il più possibile una cultura della sicurezza in ambito forestale e difendere la risorsa bosco

Ambiente /

Dalla Svizzera alla scuola antincendi boschivi della Regione Toscana

Si è appena concluso il primo corso di formazione organizzato presso il Centro regionale “La Pineta di Tocchi”, l’unico in Italia dedicato esclusivamente alla formazione antincendi boschivi

Attualità /

La Regione stanzia altri 25 milioni per le foreste: contro incendi e abbandono, un fondo da 159 milioni

L’annuncio dell’assessora Saccardi: “Interveniamo con ulteriori risorse”. A breve due nuovi bandi e lo scorrimento delle graduatorie per assegnare le risorse

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.