innovazione
220 articoli
Pitti Bimbo chiude col segno più: compratori triplicati rispetto al 2022
Segnali incoraggianti per il comparto dalla 96esima edizione di Pitti Bimbo, kermesse fiorentina dedicata all’abbigliamento e agli accessori per bambine e bambini. Secondo le stime i visitatori in totale hanno superato le 3 mila presenze
Il sistema sanitario fa “rete”: nella Toscana Sud Est la prima programmazione condivisa d’area
Firmato un protocollo che impegna i firmatari ad una programmazione condivisa. Giani e Bezzini: “Sinergia fondamentale per continuare a mantenere elevati standard in materia sanitaria”
Ambiente /
Produzione idrogeno rinnovabile: dalla Regione un bando da 17,5 milioni per le imprese toscane
Sarà pubblicato sul Burt il 18 gennaio; le domande potranno essere presentate entro il 17 febbraio 2023
Agricoltura, bando per i giovani ambasciatori dell’innovazione
L’iniziativa di Fondazione Cr Firenze e Accademia dei Georgofili per una svolta tecnologica delle aziende di Firenze, Arezzo e Grosseto
Salute /
L’Aou di Pisa pioniera nel trattamento dell’ipertrofia della prostata: pazienti dimessi già dopo poche ore
Già trattati circa quaranta casi con eccellenti risultati. Vengono utilizzati due sottili aghi nel tessuto ipertrofico della prostata: “Preservate tutte le funzioni sessuali nel 97% dei casi”
Alta velocità, la Roma-Firenze è più sicura e tecnologica: attivato il sistema Ertms da Arezzo a Orvieto
Il secondo tratto della Direttissima, quello che va da Arezzo sud a Orvieto sud, è stato dotato del più avanzato sistema per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni
Salute /
Regione e sindacati lavorano alla sanità del futuro: tra ospedali di comunità, nuovi indicatori economici e big data
Firmata l’intesa tra Regione Toscana e sindacati per mettere al centro innovazione, ricerca scientifica e digitalizzazione del servizio sanitario nazionale. Tra i punti chiave del protocollo l’Isee come indicatore per le spese dei cittadini
Nautica, Azimut Benetti si conferma primo produttore al mondo di mega yachts (per la ventitreesima volta consecutiva)
L’azienda che conta in toscana oltre cinquemila occupati si è aggiudicata il primo posto nella classifica annuale del Global Order Book 2023 della prestigiosa rivista nautica Boat International
Inaugurato l’anno accademico della Scuola IMT di Lucca: “Una realtà che alimenta ricerche e formazione innovative e trasversali”
Presente all’inaugurazione anche l’assessore regionale all’Istruzione Alessandra Nardini. Il rettore De Nicola: “La forza della Scuola IMT sta nella sua capacità di essere innovativa, nell’affrontare i problemi tecnologici, economici, culturali e sociali nella loro complessità e molteplicità”
Aree rurali e sviluppo, visita dell’Ocse in Toscana. Marras: “Sosteniamo il cambiamento in atto”
Fino a domani una serie di appuntamenti dedicati l’impatto dello sviluppo tecnologico e dell’innovazione sul tessuto economico e sociale delle aree rurali
La nave più bella del mondo ha un “gemello”: ecco la copia digitale dell’Amerigo Vespucci
Realizzato dall’Università di Firenze grazie a strumentazioni altamente innovative, il progetto ha uno scopo promozionale e divulgativo: offrirà la possibilità di esplorare alcune aree nobili della nave
Facilitatore digitale, nasce il profilo professionale per aiutare l’accesso ai servizi on line
Si tratta di una figura che farà da mediatore fra le richieste e i fabbisogni di cittadine e cittadini e i processi di digitalizzazione in atto nella società e nella pubblica amministrazione. Ecco come si accede alla professione
Ambiente /
Arrivano i Bee Hotel, gli “alberghi” per le api. Saccardi: “La Toscana può essere un’area pilota”
Nasce a Scarperia da un’iniziativa frutto della collaborazione tra Sanpellegrino, Federparchi e Scuola Sant’Anna di Pisa, parte del più ampio progetto “La fonte della biodiversità di Acqua Panna”
Viaggi /
San Gimignano da Oscar: il borgo toscano è la destinazione italiana preferita dai turisti stranieri
Il borgo toscano patrimonio Unesco ha ottenuto uno degli oscar del premio destinazione italia digitale, che dal 2016 viene assegnato, nell’ambito della più importante fiera del turismo, alle regioni e alle destinazioni turistiche italiane che hanno registrato le migliori performance online
A Firenze protagonista la mobilità del futuro: dalle bici-cargo alle carrozze, tutto si fa elettrico
Si è aperto a Firenze Expo Move fiera nazionale dedicata alle buone pratiche per la mobilità sostenibile. Per il presidente della Regione Toscana il modello Firenze è il modello su cui scommettere. Scooter, cargo ma anche carrozze a cavalli: ecco tutte le innovazioni presenti
Innovazione digitale: la Regione Toscana apre il bando per contributi a fondo perduto
Al via il bando regionale che mette a disposizione 1 milione e 800 mila euro per favorire il ripopolamento delle aree periferiche
Ambiente /
Città30 apre la settimana europea della Mobilità a Pisa
Si apre la settimana dedicata a promuovere abitudini di spostamento più sostenibili ma anche più sicure. Fiab: “La mobilità sostenibile può trasformare la nostra città rendendola più sicura, meno inquinata e più vivibile”
Cultura /
Influencer, creator ed artisti: a novembre arriva a Firenze il Next Generation Fest
Sabato 5 novembre sul palco del Teatro del Maggio Fiorentino si alterneranno oltre 60 speaker. Al centro i giovani e il loro protagonismo in Europa. Aperte le iscrizioni
Esami e visite specialistiche, arriva l’sms per ricordare giorno e ora
Si chiama “Sms-remind” e si avvale di un software messo a punto dalla Regione con lo scopo di evitare che gli appuntamenti sanitari vadano deserti per dimenticanza. Già 2500 le prenotazioni per le quali è stato richiesto
Musica /
Dalla Toscana arriva “Scanaudience” il progetto che trasforma il pubblico in musica
L’idea è stata sviluppata dal duo Schnitt formato da Marco Monfardini e Amelie Duchow in collaborazione con Gianluca Sibaldi. Si tratta di una performance audio e video basata sulla scansione del pubblico in tempo reale