lucca comics
88 articoli
Cultura /
Zerocalcare torna su Netflix con la serie “Due spicci”: l’annuncio al Lucca Comics & Games
L’annuncio del titolo è stato svelato in Piazza San Michele durante Lucca Comics & Games, con una sorpresa pensata per coinvolgere il pubblico
Cultura /
Tetsuo Hara dona il suo autoritratto agli Uffizi: è il primo mangaka a entrare nel museo fiorentino
Il disegnatore giapponese in visita alla Galleria in occasione di Lucca Comics & Games, ha consegnato il dipinto nelle mani del direttore del museo Simone Verde
Cultura /
Lucca Collezionando 2026: torna il festival del fumetto vintage e pop
Sabato 28 e domenica 29 marzo, il Polo Fiere di Lucca ospiterà la nona edizione dell’evento dedicato a fumetti, manga, retrogaming e collezionismo, tra ospiti d’eccezione e atmosfere “slow” anni ‘70, ‘80 e ‘90
Cultura /
Lucca Comics & Games 2025, un “French Kiss” da record: oltre 280mila biglietti
Con più di 900 ospiti, 730 espositori e 30mila cosplayer, l’edizione 2025 consacra Lucca come capitale mondiale della cultura pop. Dalla mostra su Tetsuo Hara al tour di Kojima, fino all’anteprima di Stranger Things e al film “I love Lucca Comics & Games”
Cultura /
Dagli scarti delle auto arrivano a Lucca Comics i super robot che salvano l’ambiente
Lamborghini e Gruppo Hera presentano in anteprima alla kermesse 6 mega super robot realizzati con gli scarti di produzione provenienti dalla Casa di Sant’Agata Bolognese
Tre
Come sopravvivere e vivere al meglio Lucca Comics & Games: guida pratica per visitatori smart
Dalla viabilità agli incontri con gli autori, dai gadget esclusivi agli stand imperdibili: tutto quello che serve sapere per godersi la manifestazione senza stress
Lucca Comics & Games 2025: tutte le novità su viabilità, treni e bus
Dalle modifiche alla Ztl ai parcheggi straordinari, dai treni potenziati ai percorsi ferroviari dedicati: il piano della mobilità per la più grande manifestazione pop della Toscana
Foodmetti 2025: a Lucca Comics & Games il fumetto si gusta a tavola
Dal 29 ottobre al 2 novembre Palazzo Guinigi ospita la quarta edizione di Foodmetti – Artisti delle Tavole: tra cooking show, colazioni con gli autori e degustazioni d’autore, il festival unisce creatività e sapori
Cultura /
Ken il Guerriero arriva a Lucca: in mostra le tavole originali di Tetsuo Hara
Alla Chiesa dei Servi oltre cento tavole originali del sensei giapponese, affiancate a tre disegni cinquecenteschi delle Gallerie degli Uffizi firmati da Baccio Bandinelli
140 treni straordinari per raggiungere “Lucca Comics and Games”
Sulle tratte Firenze–Lucca, Pisa–Lucca, Viareggio–Lucca, Lucca–Aulla, Arezzo-Lucca e La Spezia-Lucca oltre 400mila i posti offerti per la manifestazione in programma dal 29 ottobre al 2 novembre
Cultura /
Gli Uffizi a Lucca Comics & Games: il Rinascimento incontra Ken il Guerriero
Tre disegni cinquecenteschi di Baccio Bandinelli e della sua scuola aprono a Lucca Comics & Games la prima grande mostra fuori dal Giappone dedicata a Tetsuo Hara, il creatore di Ken il Guerriero
Cultura /
Da Tex a Warhammer, la Nona Arte in mostra a Lucca Comics & Games
Taglio del nastro per le prime cinque esposizioni che anticipano il festival. Palazzo Guinigi si trasforma, per la prima volta, in sede espositiva ufficiale del festival
Cultura /
Il debutto della Torre Guinigi al Lucca Comics, ospiterà per la prima volta alcune mostre
La limonaia si trasformerà nello studio dell’artista Rébecca Dautremer, esposizioni e spazio welcome per i visitatori
Cultura /
Lucca Junior compie 20 anni: una festa lunga cinque giorni tra fantasia, libri e grandi ritorni
Dal 29 ottobre al 2 novembre il Family Palace si trasforma nel regno dell’immaginazione. Da Geronimo Stilton ai Peanuts, da Pera Toons alle Winx, fino ai laboratori del Dipartimento della Protezione Civile
Musica /
“Orbit Orbit” il disco-fumetto di Caparezza in anteprima a Lucca Comics & Games
Il 30, 31 ottobre e il 1° novembre il rapper italiano sarà ospite a Lucca Comics & Games nel padiglione Sergio Bonelli, tornerà invece in concerto il 27 giugno 2026 al Florence Music Fest
Cultura /
A Lucca torna il Comics&Science Palace: quando la scienza incontra il fumetto
Nella cornice di Lucca Comics & Games si inserisce la terza edizione dello spazio dedicato al dialogo tra ricerca e intrattenimento: un programma ricchissimo di incontri, novità editoriali e spettacoli
Cultura /
Kojima e il cast di Stranger Things a Lucca Comics & Games
Dal 29 ottobre al 2 novembre Lucca si trasforma di nuovo nella capitale mondiale della cultura pop: omaggio alla Francia, grandi ospiti internazionali, mostre, musica e anteprime uniche
Cultura /
Lucca Comics and Games, l’omaggio all’Italia del papà di Ken il Guerriero
Il nuovo dipinto, il Salvatore nell’Arena, sarà presentato dall’artista in anteprima mondiale durante i giorni della kermesse
Cultura /
Dal festival al grande schermo: arriva il film “I Love Lucca Comics & Games”
Il docu-film diretto da Manlio Castagna racconta l’anima del festival toscano che ha rivoluzionato la cultura pop. Uscirà nei cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre