lucchesia

8 articoli

Viaggi /

Camelie d’autunno: 80 eventi per scoprire i tesori botanici di Pieve e Sant’Andrea di Compito

Nei due borghi della Lucchesia nelle domeniche d’ottobre in programma visite guidate, spettacoli, trekking e laboratori nel Camellietum Compitese, un giardino unico al mondo

Storie /

Case a un euro a Villa Basilica: la scommessa contro lo spopolamento del piccolo comune in Lucchesia

Il borgo che conta appena 1.400 abitanti vende al prezzo simbolico gli immobili di cui i proprietari vogliono disfarsi a chi si impegna a sistemarli e trasferirsi qui. Una formula già testata con successo a Fabbriche di Vergemoli

Cultura /

Torna l’appuntamento che celebra i lucchesi che si sono distinti nel mondo

Telecomunicazioni, ricerca scientifica, ristorazione, turismo, cantieristica navale, impegno nel sociale, arte, musica, cinema e molti altri gli ambiti in cui operano le personalità selezionate per il 2024

Enogastronomia /

Feste del vino: in alto i calici nei borghi della Toscana

A settembre e ottobre tanti appuntamenti da non perdere per i wine lovers dal Chianti alla Maremma, dalla Lucchesia all’Isola d’Elba

Attualità /

Il Borgo delle Camelie in finale al premio “New European Bauhaus”

Il Camellietum di Sant’Andrea di Compito (Lucca) con il suo progetto di rinnovamento ambientale e sociale è stato selezionato tra i 50 finalisti del premio promosso dalla Commissione Europea

Cultura /

Con la primavera torna a “fiorire” la Mostra antiche camelie della Lucchesia

Oltre 1.500 camelie in fiore nei 20 ettari del Camellietum Compitese, giardino d’eccellenza in Europa. Dopo la pausa forzata a causa della pandemia la Mostra si terrà per tre weekend, da 12 al 27 marzo 2022, proponendo pià di 40 eventi tra concerti, degustazioni e visite guidate

Viaggi /

Primavera in fiore: torna la Mostra Antiche Camelie della Lucchesia

Con una formula anti-Covid dal 13 marzo al 30 maggio a Sant’Andrea e Pieve di Compito appuntamento con la manifestazione dedicata alla fioritura di oltre mille specie di camelie

Attualità /

Nuovo ponte sul Serchio, entro marzo 2021 la gara d’appalto

La storia del nuovo ponte nasce nella notte del 5 marzo 2009, quando a causa di un cedimento stradale il ponte di Monte San Quirico fu chiuso

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.