medicina

37 articoli

Innovazione /

Come batte il nostro cuore: ingegneri e matematici dell’Università di Pisa hanno svelato il mistero

Lo studio, che applica un metodo matematico innovativo alle misure della frequenza cardiaca, è stato premiato con il Best Student Paper Award alla Conferenza della Società Internazionale di Ingegneria biomedica

Attualità /

Medicina generale, presentato l’accordo integrativo per il riassetto dell’assistenza territoriale

Si rafforza il ruolo dei camici bianchi grazie a un modello nato per rispondere alle carenze in aree interne, periferiche, montane e insulari

Salute /

Diagnosi precoce dell’Alzheimer, lo studio toscano per individuare i sintomi il prima possibile

Un passo avanti grazie alla ricerca coordinata dalla Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi e l’Università di Firenze. Il nuovo metodo combina modelli matematici ed elettroencefalogramma per riconoscere l’insorgere della malattia

Attualità /

Concorsi per giovani medici, in Toscana si replica la sperimentazione

Nuovo bando regionale, come nel 2024: sono 72 i posti da coprire in 21 sedi periferiche. Giani: “Iniziativa unica sul panorama nazionale”

Innovazione /

Telemedicina, una piattaforma innovativa per la diagnosi precoce del melanoma

Progetto Telemo è coordinato dall’Istituto di fisiologia clinica del Cnr di Pisa e finanziato dalla Regione Toscana nel bando Ricerca salute 2018

Attualità /

Collesalvetti (Li), pronta entro maggio 2025 la Casa di Comunità. Giani: “Un punto sanitario per il territorio”

La Casa di comunità, che ha richiesto un investimento complessivo di un milione e 285 mila euro sorgerà in via Armando Picchi, sarà aperta 6 giorni su 7, per 12 ore al giorno e sarà presente una equipe di infermieri, pediatri e medici di medicina generale

Innovazione /

Al Meyer un innovativo robot chirurgico per le operazioni dei piccoli pazienti

Una volta a regime il robot effettuerà circa cento interventi ogni anno e questo permetterà di fare del Meyer un centro di riferimento regionale per gli interventi pediatrici d’interesse. Giani: “Di buon auspicio per l’anno che verrà”

Attualità /

Prevenire la caduta dei capelli durante la chemio: l’oncologia di Pontedera ha un nuovo macchinario

L’acquisto dello strumento anti alopecia è stato effettuato anche grazie ad una sottoscrizione promossa dalla fondazione Faro. Il direttore del reparto: “E’ importante avere la possibilità di utilizzarlo perché in alcuni casi è fondamentale per l’accettazione del trattamento”

Attualità /

Tumori pediatrici, al Meyer arriva un microscopio all’avanguardia

Un apparecchio a dissezione laser per eseguire analisi e test con una precisione e una velocità senza precedenti per il trattamento di malattie rare e complesse

Innovazione /

Medicina, in Garfagnana e in Media Valle si sperimenta la tele-emergenza nel 118

Al via la sperimentazione dei primi cinque caschetti del sistema interattivo REC-VISIO 118: un sistema interattivo che consente l’interazione tra soccorritore e medico di Centrale Operativa 118 in grado di attivare collegamenti in teleconsulto con altri specialisti per assistere da remoto agli operatori

Salute /

La sanità della Toscana guarda al futuro con la telemedicina

Approvato dalla giunta regionale il nuovo modello organizzativo. L’assessore Bezzini: “Alla prima visita in presenza seguirà un percorso multiprofessionale teleassistito”

Salute /

Al master dell’Università di Pisa si studiano i fanghi e le alghe termali dell’Isola d’Elba

Tappa per il percorso formativo di secondo livello sulle terme marine e la talassoterapia: uno studio approfondito sulle proprietà uniche delle piante che crescono solo nel bacino del golfo di Portoferraio

Innovazione /

Realtà aumentata e intelligenza artificiale in sala operatoria: a Siena intervento record

Passo avanti nell’innovazione in ortopedia: all’Ospedale le Scotte una operazione di protesi al ginocchio unica in Toscana e tra le prime in Italia grazie a degli occhiali speciali

Attualità /

Intervento record su una paziente di 101 anni: salvata dall’infarto

Angioplastica di emergenza eseguita all’ospedale di Empoli: la donna è stata dimessa dopo otto giorni e ora sta bene

Attualità /

A Firenze 200 studenti delle superiori a lezione di medicina

L’iniziativa di orientamento ha coinvolto i ragazzi e le ragazze delle superiori, il presidente dell’ordine Pietro Dattolo: “Un modo per far conoscere il mestiere più bello del mondo”

Salute /

L’Aou di Pisa pioniera nel trattamento dell’ipertrofia della prostata: pazienti dimessi già dopo poche ore

Già trattati circa quaranta casi con eccellenti risultati. Vengono utilizzati due sottili aghi nel tessuto ipertrofico della prostata: “Preservate tutte le funzioni sessuali nel 97% dei casi”

Attualità /

Sanitari no vax, le indicazioni della Regione per il rientro in corsia

Evitare che i sanitari riammessi al lavoro siano collocati in reparti con pazienti affetti da patologie che riducono in maniera significativa le difese immunitarie

Attualità /

Esami e visite specialistiche, arriva l’sms per ricordare giorno e ora

Si chiama “Sms-remind” e si avvale di un software messo a punto dalla Regione con lo scopo di evitare che gli appuntamenti sanitari vadano deserti per dimenticanza. Già 2500 le prenotazioni per le quali è stato richiesto

Attualità /

La scoperta firmata Meyer-UniFi conquista la copertina di Science: similituditi tra malattie di sangue e rene

Le patologie infiammatorie colpiscono fino a 10 persone su 100 e possono portare a dialisi o trapianti. Grazie allo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista si aprono nuove possibilità di cura

Innovazione /

Il sensore sottopelle che monitora i paramentri del corpo: l’invenzione dell’Università di Pisa

La tecnologia permette di misurare il pH e la somministrazione dei farmaci in tempo reale, senza analisi, aprendo la strada a nuove procedure. Dura cinque giorni e poi viene riassorbito senza conseguenze

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.