meteo
80 articoli
Ambiente /
La Toscana nella morsa del caldo. Ci sarà una tregua? L’abbiamo chiesto al Lamma
Il caldo non sembra voler abbandonare la nostra regione e per le piogge dovremo aspettare la seconda metà di agosto
Emergenza caldo, una domenica da bollino rosso per Firenze
Il centro toscano tra le 27 città capoluogo di provincia monitorate dal ministero della Salute e inserite nel bollettino delle ondate di calore
Meteo, allerta gialla per temporali fino alle 20 di stasera
Il caldo intenso dovrebbe avere le ore contate e già da questo pomeriggio dovremmo assistere ad un calo termico che potrebbe far scendere le temperature e portare temporali sparsi
Ambiente /
Siccità, la più grave da venti anni. Il presidente Giani: “Pronti a intervenire se peggiora”
Le previsioni parlano di temperature sopra la media e di poche piogge. Il punto dell’assessora Monni con i sindaci e gli enti gestori: “Interventi straordinari per ridurre gli sprechi e programmare riparazioni”
Ambiente /
L’Osservatorio Polifunzionale del Chianti sperimenta la prima stazione meteo tascabile d’Italia
Il team dell’osservatorio insieme ad alcuni volontari sta sperimentando le potenzialità del “Meteo Traker” piccolo e sofisticato dispositivo elettronico per monitorare il clima
Temperature in calo, ecco quando e dove si possono già accendere i termosifoni
La normativa nazionale ha indicato il 1°novembre come data x per l’accensione dei termosifoni ma in alcune parti della Toscana è già possibile accendere il riscaldamento
Arriva il gran caldo, come proteggersi dall’anticiclone Lucifero
Attesi anche 40 gradi a Firenze. Il Ministero della Salute ha pubblicato un’infografica “Come proteggersi dal caldo durante l’epidemia da Covid-19”
L’arte di comunicare (bene) le previsioni meteo
Lèggi “Consorzio LaMMA” e già pensi al tempo che farà in Toscana. Ora la sala meteo del laboratorio di monitoraggio si rinnova. E durante la presentazione, ecco che spuntano antiche (ma non troppo) comunicazioni da cineteca
Ambiente /
Che tempo fa in Versilia? Ce lo dice l’influencer delle previsioni
Fabio Longaron, 22 anni di Pian di Mommio (frazione di Massarosa), è una vera star del meteo: su Facebook e Instagram, spiega ai suoi fan i fenomeni atmosferici, i venti e le correnti. Ed è diventato un punto di riferimento per i balneari della zona
Maltempo: codice giallo per neve su quasi tutta la Toscana
Venerdì 12 febbraio allerta meteo per possibili nevicate in tutta la regione, esclusa Versilia e colline maremmane, a causa della massa di aria fredda in arrivo
Dicembre è il mese più piovoso degli ultimi 10 anni: 140% superiore alla media
Il report dell’Autorità di Bacino dell’Appennino settentrionale: 110 frane, ma disagi ridotti
Maltempo: nuova allerta per ghiaccio e mareggiate
Sono 50 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in tutta la regione. Danni a Livorno per il libeccio, mentre è stata riaperta la statale 12 per l’Abetone
Maltempo: codice arancione per neve nel nord-ovest della Toscana
L’allerta meteo è stata estesa anche a domani, mercoledì 6 gennaio. Allevamenti a rischio sulla Montagna pistoiese per le nevicate.
Maltempo: ancora codice giallo per neve e rischio idrogeologico
L’allerta è valida per tutta la giornata di domani, sono attese nevicate anche a 400-500 metri. All’Abetone chiusa la statale 12
Neve in Garfagnana e Montagna pistoiese, Giani: “Chiederò lo stato di emergenza”
Purtroppo oggi e domani sono previste ancora abbondanti nevicate, per questo è pronta a intervenire anche la Colonna Mobile Regionale. Allerta meteo gialla prorogata per tutta la giornata di oggi.
Allerta meteo in Toscana, codice giallo: pioggia, vento e neve
Codice giallo esteso fino a tutta domenica 3 gennaio. Neve in Garfagnana e nel pistoiese, l’assessore Monni: “Monitoriamo la situazione. In contatto con Enel per risolvere i problemi di fornitura elettrica”
Maltempo: codice giallo per rischio idrogeologico, vento e mareggiate
A Viareggio chiuso l’accesso alle pinete, mentre sono fermi i collegamenti per l’Elba, Capraia, Giglio e Giannutri
Alluvione del 1966, il presidente Giani: la difesa del suolo è una priorità
Il presidente della Toscana è intervenuto al webinar sugli eventi meteo-climatici estremi e su come fare prevenzione sui territori.
Tour virtuale alla sala meteo del Consorzio Lamma
Una diretta Facebook per conoscere da vicino i meteorologi e gli strumenti per le previsioni meteo del Consorzio Lamma
Maltempo: arriva ‘Nefocast’ nuova tecnologia per le allerte meteo
Il progetto è realizzato con la collaborazione di Eutelsat Sa, Meteo France, Città metropolitana di Firenze, i Comuni di Impruneta e Scandicci, il Consorzio Pianeta Galileo e molti istituti scolastici