motogp
9 articoli
MotoGP 2026: il Gran Premio d’Italia torna al Mugello dal 29 al 31 maggio
Dopo il successo del 2025, il Gran Premio d’Italia conferma il suo ritorno nella data tradizionale: attesi migliaia di tifosi per vivere un weekend di adrenalina tra le colline toscane
Festa Ducati al Gran Premio del Mugello, Marc Marquez dominatore assoluto
Tripudio tricolore al Gran Premio d’Italia: Marc Marquez conquista la vittoria n.93 davanti al fratello Alex e a Di Giannantonio. 166mila tifosi in festa per una tre giorni da ricordare
Giani: “Non possiamo permetterci un Mugello senza il GP d’Italia”
Il presidente della Regione Toscana annuncia il pieno sostegno per il rinnovo del contratto con la MotoGP. Paolo Poli (Autodromo del Mugello): “Con Dorna trattativa in corso per altri cinque anni”
Gran Premio MotoGP, Paolo Poli: “160 mila spettatori attesi, il Mugello è in salute”
Il direttore dell’autodromo ci racconta i numeri, le sfide logistiche, le prospettive del contratto con Dorna e il valore economico del Gran Premio d’Italia
Gran Premio del Mugello 2025: tutte le info utili per vivere la MotoGP
Navette bus, sette treni straordinari: tutte le info utili per vivere il weekend più atteso dagli appassionati delle due ruote
Storie /
Il Gonfalone d’argento a Paolo Campinoti, una storia toscana dietro i successi Ducati in MotoGp 2024
Ceo di Pramac, azienda della Val d’Elsa, che con il suo team e il pilota Jorge Martín ha conquistato il titolo di campione del mondo lo scorso anno
Motori accesi al Mugello: torna il Gran Premio d’Italia
Dal 20 al 22 giugno l’Autodromo toscano ospita il Gran Premio d’Italia: un evento che unisce grandi sfide in pista e spettacolo per tutti gli appassionati
Al Mugello è festa Ducati, doppietta Bagnaia-Bastianini
Il presidente della Regione Toscana ha annunciato che consegnerà il Pegaso d’Oro a Paolo Poli, direttore dell’autodromo del Mugello
MotoGP, sale la “febbre rossa” per il Gran Premio del Mugello
Tutte le informazioni sui provvedimenti legati alla viabilità, treni straordinari e alle navette che potenzieranno i collegamenti tra le stazioni e il circuito