muoversi in toscana
890 articoli
Viaggi /
Turismo slow: da luglio a ottobre tornano i treni della Porrettana Express
Dopo un anno di stop dovuto al Covid tornano i treni d’epoca lungo la Transappenninica con sette appuntamenti a tema per scoprire la montagna pistoiese
Tramvia fino a Prato e nuovi bus elettrici, via libera dalla Città Metropolitana di Firenze
Il Consiglio di Palazzo Medici Riccardi ha approvato l’accordo di programma per il prolungamento della tramvia e definito obiettivi ambizioni per l’acquisto di autobus elettrici
Lavori in A1 per tutta l’estate tra Firenze sud e Firenze Scandicci: ecco i percorsi alternativi
Partiti gli interventi nelle gallerie: chiuso a singhiozzo lo svincolo di Impruneta. Pedaggi sospesi nelle tratte interessate
TikTok e YouTube alleati della polizia municipale di Prato per comunicare l’educazione stradale ai giovani
L’obiettivo è raggiungere i giovanissimi che abitano queste piattaforme per sensibilizzarli sulle tematiche legate alla legalità e rispetto del codice della strada
Dal 24 giugno sarà attivo Elba Link, il nuovo collegamento treno+nave
Grazie alla collaborazione fra Trenitalia e Toremar-Moby sarà possibile acquistare il biglietto del treno e del traghetto in un’unica soluzione. Baccelli: “Formula giusta per chi viaggia”
Toscana in zona bianca: dal 21 giugno sui mezzi pubblici capienza all’80%
L’assessore Stefano Baccelli raccomanda comunque prudenza: “continuiamo a rispettare le regole: uso della mascherina, adeguato distanziamento sociale e igienizzazione delle mani”
Tram-e-d’arte, una Firenze nuova si scopre grazie alla tramvia
Lungo i binari c’è una città non da cartolina, ma più autentica, più contemporaneo. 200 luoghi da scoprire e vivere grazie al nuovo portale ora online, per fiorentini e turisti
Un commissario e 267milioni per il raddoppio e l’elettrificazione della Siena-Empoli
I due interventi sono stati inseriti dal Ministero delle Infrastrutture tra le 44 opere che saranno accelerate e avranno una procedura semplificata grazie al commissariamento
Firenze, sì definitivo alla tramvia fino a Bagno a Ripoli. Poi tocca a Sesto, Campi e Prato
Approvate due delibere di Giunta che definiscono le nuove infrastrutture dell’area metropolitana. Il presidente Giani e l’assessore Baccelli: “Svolta sostenibile della mobilità”
Corri la vita bike, la corsa della solidarietà va in bici e ricorda Gino Bartali
Domenica 27 giugno la onlus fiorentina organizza una giornata all’insegna della mobilità sostenibile e della solidarietà, con una dedica speciale al “Ginettaccio”
Viaggi /
1000 Miglia, le tappe toscane della “Corsa più bella al mondo”
Da Viareggio a Castiglione della Pescaia passando da Pisa, fino ad Arezzo e il Chianti, queste alcune delle tappe dell’edizione 2021 della 1000 Miglia
Ambiente /
Firenze, si amplia la flotta e l’area operativa delle bici arancioni di RideMovi
In arrivo 1.500 bici e 650 e-bike. L’assessore Giorgetti: “Un servizio integrativo al trasporto pubblico, capillare e con copertura anche nelle aree più periferiche”
Test positivo per le due linee Bus Rapid Transit della Città Metropolitana
Una giornata di prove su strada per il bus elettrico che entrerà in servizio sulle due linee di Bus rapid transit, gli autobus a transito rapido con corsia preferenziale dedicata che andranno ad operare sulla “Greve-Firenze Rovezzano” e “Osmannoro (Guidoni)-Poggibonsi”
Ambiente /
Mobilità sostenibile: Ctt Nord testa a Livorno un bus urbano 100% elettrico
Prosegue il percorso di Ctt Nord per conoscere a fondo le possibilità e gli sviluppi della mobilità elettrica per il trasporto pubblico locale
Toscana, 27 progetti per ripartire: dall’Alta velocità fino a pendolari e banda larga
Presentato in Consiglio il Piano di Sviluppo regionale da approvare entro ottobre: grandi opere, sanità e valorizzazione del made in Tuscany
Sicurezza stradale a scuola, l’associazione Borgogni premia gli studenti del Liceo Artistico di Firenze
I manifesti realizzati dagli studenti sui temi della velocità e la mobilità in città saranno affissi nelle vetrine del Centro Storico del Comune di Firenze e pubblicati sulle pagine social istituzionali e sul portale della Rete Civica
Trenitalia presenta l’orario estivo. Tutte le novità per la Toscana
Trenitalia si prepara all’estate e potenzia i collegamenti regionali e quelli verso il sud Italia. Nasce l’Elba Link, il servizio treno+nave per l’Elba e arriva il Frecciarossa notturno per la Calabria.
L’Italia dei Due Mari: patto a cinque per rilanciare infrastrutture, cultura e turismo
Accordo tra Toscana, Lazio, Umbria, Marche e Abruzzo per cogliere al meglio le opportunità dei fondi Ue. Tra le priorità, la logistica. Giani: “Per essere competitivi non possiamo fare a meno di quel collegamento tra Tirreno e Adriatico mai completato”
Toscana Aeroporti, oltre 460 milioni di investimenti per gli scali di Firenze e Pisa
Presentato il piano infrastrutturale fino al 2035. Investimenti per la nuova pista e l’ampliamento dei due terminal. Parole chiave: sostenibilità
Avanti con il Raddoppio Pontremolese: l’appello dei sindaci della Lunigiana al Governo
I rappresentanti locali, regionali e centrali delle istituzioni sono scesi in piazza per una pedalata e un flash mob a favore del finanziamento del raddoppio della ferrovia e del valico Pontremolese all’interno del PNRR