non vedenti
4 articoli
Firenze in Rilievo: arriva la nuova guida tattile per far conoscere le meraviglie della città ai non vedenti
Un’innovativa guida in rilievo in Braille ed altre iniziative legate all’inclusività trasformano la culla del Rinascimento in un’esperienza sensoriale per non vedenti ed ipovedenti
Cultura /
Boboli diventa il giardino dei sensi: tour tattili e multisensoriali per scoprire (bendati) le meraviglie del parco
Il progetto che si svilupperà dal 30 maggio fino a settembre permetterà di esplorare il giardino fiorentino con un approccio differente da quello classico, incentrato sullo sguardo
Un bastone elettronico per aiutare i non vedenti in caso di emergenze e calamità
Donati dall’Unione italiana ciechi e ipovedenti della Toscana (Uici) alla Protezione civile regionale, sono dotati di dispositivi vocali e luminosi per segnalare la presenza
Sei “puntini” in un rettangolo immaginario: la Stamperia Braille di Firenze
Nata nel 1926 dopo la guerra, dal 1979 è gestita dalla Regione Toscana ed è l’unica struttura pubblica in Italia di questo tipo