politiche agricole

9 articoli

Ambiente /

Agricoltura, Firenze presenta i modelli per prevenire le crisi alimentari del futuro

L’ateneo fiorentino ospita la presentazione dello studio dei sistemi agricoli tradizionali in grado di adattarsi ai cambiamenti climatici e sociali

Attualità /

Filiera corta: il primo aprile si apre il bando regionale da 3 milioni

Obiettivo: aumentare la competitività delle imprese agricole tramite una maggiore remunerazione dei prodotti che si realizza attraverso la riduzione dei soggetti intermediari nell’ambito della filiera

Enogastronomia /

L’Aglione della Valdichiana verso il marchio DOP

Si è ufficialmente costituito il soggetto promotore che seguirà documenti e procedure per ottenere la certificazione di questo particolare prodotto del territorio chianino. Il riconoscimento europeo aiuterà a garantirne il livello qualitativo, la zona di origine, le tradizioni

Ambiente /

Paesaggi rurali storici: il Mipaaf premia Valdichiana e Fibbianello

Quest’anno, il Registro Nazionale si arricchisce di 9 nuovi siti, 2 dei quali sono in Toscana. Secondo il Ministero, sono due esempi di patrimonio da tutelare in quanto espressione dell’identità del territorio e degli abitanti

Enogastronomia /

Il vino Nobile di Montepulciano aggiunge l’etichetta ‘Toscana’

Dal 10 luglio maggiore chiarezza per il mercato interazionale in tutte le etichette di Vino Nobile, Rosso e Vin Santo di Montepulciano

Enogastronomia /

Mipaaf: via libera al decreto per salvare i vigneti ‘eroici’ e storici

I ministri Bellanova, Costa e Franceschini hanno firmato un decreto per i vigneti nelle aree svantaggiate e quelli antecendenti al 1960

Made in Toscana /

Bonus Covid per distanziatori green per bar e ristoranti made in Pistoia

L’idea dell’azienda Giorgio Tesi Group ha ottenuto il plauso del Ministero delle politiche agricole ed è stata inserita tra i dispositivi per la sicurezza per i quali è possibile accedere al credito d’imposta del Decreto Rilancio

Enogastronomia /

Toscana, 93 prodotti nell’Atlante Qualivita 2020

Presentata a Roma la decima edizione dell’opera, edita da Treccani, che fotografa il panorama agroalimentare di qualità nazionale. Presente anche la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova

Ambiente /

Gli esperti mondiali del patrimonio agricolo si incontrano a Firenze

Il 14 gennaio in Regione la tavola rotonda internazionale con FAO, Ministero delle politiche agricole, alimentari, forestali e del turismo, Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.