prodotti tipici
159 articoli
#RET: online le Storie di Resilienza Enogastronomica
Rivedi le puntate del web talk show pensato dalla Regione Toscana e realizzato insieme a Tinto (Nicola Prudente) autore e conduttore di “Decanter” Rai Radio2. Il format mette al centro racconti di buone pratiche che i Consorzi del food and wine toscani hanno ideato a seguito del Covid-19
Viaggi /
EatPrato Walking: passeggiate tra arte, natura e sapori
Dal 19 settembre al 31 ottobre ogni fine settimana in programma le Passeggiate del Gusto, trekking per scoprire i luoghi più insoliti della città e dei suoi dintorni che si concludono con degustazioni, aperitivi o cene speciali
Il Cacciucco livornese diventa patrimonio agroalimentare nazionale
Il piatto a base di pesce simbolo della città labronica è stato inserito ufficialmente tra le “Ricette della tradizione” ovvero tra quelle che utilizzano uno o più ingredienti tra i 461 prodotti tradizionali della Toscana
Caseifici agricoli della Toscana: open day per gli amanti dei formaggi
Sabato 12 e domenica 13 settembre i visitatori potranno entrare nelle aziende e assaporare tutto il buono dei prodotti caseari, seguendone le fasi di lavorazione, dal pascolo all’affinamento passando per la mungitura
Dal fiore del cardo nasce il Pecorino delle Balze Volterrane DOP
Nel cuore della Toscana si produce il primo formaggio DOP italiano a caglio vegetale, frutto di passione e amore per il territorio. Nonostante la pandemia, il lavoro degli allevatori non si è mai fermato per garantire la ripresa in sicurezza delle attività e per accogliere nuovamente i visitatori
La farina di castagne fa rinascere un borgo della Lunigiana
La storia di Barbara Maffei che ha dato vita a un progetto di recupero del territorio, trasformando un paese quasi abbandonato in un albergo diffuso con azienda agricola e ristorante, recentemente premiato da Alessandro Borghese nel format tv 4 Ristoranti
Pistoia lancia Jacopina, la focaccia dei pellegrini a forma di conchiglia
Il nuovo prodotto tipico nasce per valorizzare la tradizione pistoiese, città dei fornai e che accoglieva i pellegrini
Viaggi /
Un’Altra Estate si apre a Massa Marittima, tra suggestioni medievali e sapori unici
Giovedì 9 luglio la rassegna che punta a valorizzare i borghi e i prodotti toscani parte dalla città d’arte medievale nel cuore della Maremma
Prodotti DOP e IGP: Toscana 5° regione per impatto economico
Sono stati presentati a Roma i dati del XVII Rapporto Ismea-Qualivita relativi all’indotto del settore Food e Wine. Grosseto e Siena le province toscane più “ricche” rispettivamente per l’agroalimentare e per il vino
Sapori dei Parchi: un portale per promuovere prodotti (anche) toscani
Il progetto, realizzato dal Ministero dell’Ambiente in collaborazione con Unioncamere, suggerisce esperienze gastronomiche presso le aree protette italiane
Aglione della Valdichiana, prodotto ad elevato valore nutraceutico
Le analisi eseguite dall’Università di Pisa fanno emergere caratteristiche organolettiche diverse tra l’aglio di tipo comune e il prodotto “gigante” coltivato nella stessa area
Toscana, 93 prodotti nell’Atlante Qualivita 2020
Presentata a Roma la decima edizione dell’opera, edita da Treccani, che fotografa il panorama agroalimentare di qualità nazionale. Presente anche la ministra delle politiche agricole Teresa Bellanova
Lucca, Aquilea diventa il Paese della Zuppa
La ricetta tradizionale, omaggiata ogni anno dall’omonima sagra, è stata inserita nell’elenco dei prodotti agroalimentari tipici della Regione Toscana
Prodotti tipici: un progetto di ricerca studia l’Aglione della Valdichiana
L’Università di Siena coinvolta nell’iniziativa che realizzerà la caratterizzazione geografica di questo aglio gigante che si produce tra Arezzo e Siena
Italian Taste Experience: a Grosseto si riuniscono le eccellenze italiane
Dal 25 al 27 ottobre decine di aziende da tutta Italia e dalla Toscana presentano i loro prodotti a buyer e operatori internazionali
Bandiere del Gusto: 461 le specialità toscane premiate da Coldiretti
La Toscana è la seconda regione ad aver ottenuto più riconoscimenti per i propri prodotti tradizionali, dalla Torta co’ bischeri alla Piattella pisana
Aglione della Valdichiana: verso la creazione di un marchio DOP
L’associazione dei produttori di questo aglio, gigante ma dal gusto gentile, promuove la creazione di uno specifico consorzio e di un certificato di qualità
BuyFood: sapori toscani protagonisti, dal tortello 2.0 al gelato all’extravergine
Si conclude con successo l’edizione numero zero di BuyFood Toscana, la prima vetrina internazionale esclusivamente dedicata ai prodotti Dop, Igp e Agriqualità
Sapori e solidarietà: a Siena arriva il mercato con i prodotti di Amatrice
Dal 31 maggio al 2 giugno in Piazza del Campo si terrà la mostra mercato dedicata ai produttori delle terre colpite dal terremoto, come Norcia e San Ginesio