salute
345 articoli
Salute /
Pisa: per la prima volta al mondo un paziente vive con la sola parte di fegato ‘salvata’
All’Azienda Ospedaliero Universitaria pisana sperimentata con successo la nuova chirurgia epatica in tre tempi che ha permesso di salvare una parte del fegato del paziente
Covid-19, Prato: le videochiamate dai reparti sono parte del processo di cura
Le testimonianze degli infermieri all’ospedale Santo Stefano a Prato mettono in luce l’importanza per i pazienti di comunicare con l’esterno
Al Meyer per la 1° volta usata la terapia genica per curare un neonato affetto da Sma
La malattia gli era stata diagnosticata grazie allo screening neonatale che è attivo come progetto pilota solo in Toscana e Lazio
La cardiologia di Grosseto è la prima in Italia per la cura dell’infarto
La cardiologia grossetana è risultata al primo posto in Italia per quanto riguarda l’indicatore relativo alla sopravvivenza a un anno dall’infarto
Report “Okkio alla salute: solo 2,4% bimbi toscani fa attività fisica adeguata
In Toscana hanno partecipato all’indagine 86 plessi scolastici sugli 87 campionati e 89 classi sulle 90 estratte a campione
Da Pisa arriva lo Smart Bed per monitorare l’insonnia
L’Università di Pisa e l’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR hanno realizzato il prototipo, che è stato testato dagli astronauti del progetto “Sirius” della futura missione su Marte
Covid-19: la mortalità diminuisce grazie alla vitamina D
La ricerca coordinata dall’Università di Padova, a cui partecipa anche il Cnr di Pisa, mostra come il trattamento faccia diminuire i decessi e i ricoveri in intensiva
InfoCovid: al via in Toscana la centrale d’ascolto per le informazioni
Un numero di telefono e un sito web per rispondere a tutti i dubbi dei cittadini sulla pandemia: rispondono 60 studenti di medicina e professioni sanitarie
Ars Toscana: l’Rt non basta per capire l’andamento dell’epidemia
La Toscana in questo momento, spiegano gli esperti dell’Agenzia regionale di sanità, è insieme alla Sardegna quella con i valori di incidenza del virus più bassi
Covid, ecco il vaccino per sanitari e Rsa. Prenotazioni aperte per 120 mila persone
Il vaccino arriverà a gennaio, ma per il personale sanitario e gli ospiti delle Rsa della Toscana le prenotazioni scadono il 18 dicembre. La lista dei luoghi per la vaccinazione (non obbligatoria)
Salute /
Aids in Toscana, dimezzano i casi ma l’incidenza è ancora alta
In tre anni i casi di Hiv in Toscana sono passati da 344 a 157 ma l’incidenza (1,3 per 100 mila residenti) è superiore alla media italiana. Aumenta la trasmissione tra uomini. Ècco i dati regionali nella Giornata internazionale sull’Aids
Storie /
Novant’anni, il Covid e le parole crociate: la forza della vita
La storia arriva da Torregalli. Protagonista un anziano novantenne che ha sconfitto il Covid. Al dottore ha detto: “Non ti ringrazio ora, ti ringrazierò quando andrò via”. L’uomo è sempre rimasto lucido per tutto il tempo della terapia collaborando con l’equipe medica
Covid, i pazienti diabetici sono 100 volte più a rischio contagio
Uno studio inedito, il primo al mondo su questo tema, dimostra come i diabetici siano maggiormente esposti al rischio coronavirus. La ricerca ha coinvolto Siena, Pisa, Leuven e Bruxelles
Siena, primo parto di una donna con Covid. La figlia è negativa
La donna, positiva ma asintomatica, ha partorito in sicurezza. Mamma e neonato sono in buone condizioni di salute. La neonata è risultata negativa al test
La ricetta del “pane perfetto”: dai superlieviti alle farine blu
Il pane della salute si studia in laboratorio. Ricercatori delle Università di Pisa e di Torino hanno pubblicato sulla rivista Scientific Report” la “ricetta della salute”
Firenze si tinge di rosa per la lotta contro il tumore al seno
Fino al 24 ottobre per una settimana le porte storiche fiorentine, i loggiati dell’Istituto degli Innocenti e l’Arno si illuminano di rosa per ricordare l’importanza della prevenzione
Malattie neurodegenerative: 500mila euro da Fondazione CR Firenze
Aperto il bando per progetti di ricerca su alzheimer, parkinson, sclerosi laterale amiotrofica e sclerosi multipla per i ricercatori dell’Università di Firenze
Maxi emergenze, nasce in Toscana il primo volume dedicato alla gestione del rischio
Un volume formativo dedicato a tutti gli operatori – sanitari, volontari e non solo – che prende spunto dal modello toscano. Sarà strumento utile per affrontare un’eventuale nuova ondata pandemica
Emergenza sangue, meno 15% in Toscana. Sierologico gratuito per i donatori
Nei mesi estivi cala la disponibilità di sangue, anche nelle regioni virtuose come la Toscana. La tendenza è nazionale. Appello alla donazione da parte del Centro sangue
Ricerca: le malattie autoimmuni espongono di più al Covid-19
L’Azienda ospedaliero universitaria di Pisa capofila insieme a Modena di un grande studio che ha coinvolto 1641 pazienti con malattie autoimmuni sistemiche