teatro

450 articoli

Attualità /

Il mondo del teatro piange Roberto Toni, anima storica del Niccolini di Firenze

Per oltre 50 anni è stato direttore artistico, produttore e protagonista del teatro italiano. L’artista fiorentino aveva 81 anni

Cultura /

Sandro Querci riporta l’Acqua Cheta a teatro nella versione integrale con brani inediti

La commedia toscana per eccellenza andrà in scena giovedì 16 maggio al Teatro Politeama Pratese e venerdì 17 maggio al Teatro Verdi di Firenze, dove il cast farà un ingresso trionfale arrivando con tre carrozze

Cultura /

Un satira feroce della società in “Jeanne Dark” di Fabio Vacchi in 1° mondiale al Maggio Musicale Fiorentino

Martedì 14 maggio 2024 si alza il sipario sulla prima rappresentazione assoluta dell’ultima opera composta da Fabio Vacchi su commissione del Maggio Musicale Fiorentino. Altre due le recite in cartellone: il 16 e il 18 maggio

Cultura /

Teatri di Confine 2024: danza, circo, prosa e musica nei luoghi d’arte di Pistoia e Pescia

Dal 30 maggio al 17 giugno torna “Teatri di Confine” la rassegna che porta i protagonisti della scena contemporanea in alcuni dei luoghi più suggestivi del territorio

Musica /

Mauro Repetto racconta la vera storia degli 883 con l’Intelligenza Artificiale al Teatro Puccini

Lunedì 20 maggio Mauro Repetto salirà sul palco del Teatro Puccini di Firenze per il suo debutto in teatro con lo spettacolo “Alla ricerca dell’uomo ragno”

Cultura /

Stefano Nazzi il “Re” del true crime a Firenze: “Racconto la cronaca nera senza forzare le emozioni”

Il giornalista e scrittore, autore del podcast di successo “Indagini” sarà a Firenze venerdì 3 maggio al Teatro Verdi per una serata, purtroppo già sold-out, in cui racconterà il massacro del Circeo

Cultura /

Prima mondiale al Teatro della Pergola per “Pessoa. Since I Have Been Me” il nuovo spettacolo di Bob Wilson

Lo spettacolo di Bob Wilson sarà in scena in prima mondiale al Teatro della Pergola di Firenze dal 2 al 12 maggio con un cast di attori internazionali che recirteranno in inglese, francese, italiano e portoghese

Musica /

Letizia Fuochi e Francesco Frank Cusumano al Teatrodante per rivendicare la libertà tra parole e musica

Sabato 27 e domenica 28 aprile al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio due giorni di musica, mostre e teatro per i bambini all’insegna del divertimento e della riflessione

Cultura /

La Compagnia delle seggiole porta in scena “Toscana libera” al cinema La Compagnia

La lettura scenica va in scena mercoledì 24 aprile alle 21 al cinema La Compagnia, in via Cavour 50r, a Firenze, ingresso libero fino a esaurimento posti

Cultura /

La rinascita del Teatrodante di Campi Bisenzio dopo l’alluvione con Piero Pelù: “Sarà un fulcro culturale e di festa”

Il cantautore e performer è il nuovo consulente artistico del teatro intitolato a Carlo Monni, che si rimette in piedi dopo una stagione segnata dai danni dell’alluvione

Cultura /

“Una tempesta” dall’isola di Gorgona al Teatro delle Arti di Lastra a Signa

Giovedì 18 e venerdì 19 aprile al Teatro delle Arti di Lastra a Signa va in scena la produzione ideata e realizzata dalla Compagnia Teatro popolare d’arte, in collaborazione con i detenuti della Casa di reclusione di Gorgona

Musica /

49esimo Cantiere Internazionale d’Arte di Montepulciano: venti prime assolute e quattro orchestre a cielo aperto

Dal 12 al 28 luglio torna il più consolidato e sfidante happening diffuso e trasversale alle arti d’Italia, immerso nei borghi e nella natura della Val di Chiana, crocevia di culture da oltre un millennio e oggi cenacolo d’energie e competenze da tutto il globo come in un grande salotto a cielo aperto

Cultura /

Le “Storie di antifascismo senza retorica” di Max Collini a Firenze: “Le libertà costituzionali non sono garantite per sempre”

Venerdì 19 aprile Max Collini approda al Glue Alternative Concept Space di Firenze per parlare di fascismo e antifascismo

Musica /

77esima edizione dell’Estate Fiesolana: al Teatro Romano oltre 100 giorni di musica, teatro e cultura

Nella splendida cornice del Teatro Romano di Fiesole da giugno a settembre oltre 100 giorni di programmazione a cura di PRG e Music Pool per una proposta artistica molto variegata e di alta qualità che va dalla prosa alla danza, dal jazz alla classica

Cultura /

Teatro: l’Amleto della Compagnia di Sollicciano per raccontare il suicidio in carcere

Martedì 2 aprile al Teatro Cantiere Florida di Firenze una giornata dedicata alla Compagnia di Sollicciano, la regista Elisa Taddei e Krill Teatro tra talk e proiezioni

Cultura /

Tipo Festival: a Prato tornano i concerti e gli spettacoli nelle fabbriche

Dal 12 al 14 aprile una full immersion nel mondo industriale pratese tra spettacoli in fabbrica, itinerari di trekking industriali, visite in azienda, presentazioni di libri, mostre, laboratori di arte tessile e convegni

Cultura /

Alessandro Riccio ci porta nel mondo segreto del profumiere Amedeo Ottaviano Gusbertini

Da venerdì 15 a sabato 23 marzo 2024 al Teatro di Fiesole Alessandro Riccio, fresco della partecipazione all’ultimo film di Pieraccioni, vestirà i panni del profumiere Amedeo Ottaviano Gusbertini per il suo spettacolo “Solitario” che debutta in prima nazionale

Cultura /

Extra Libertà, Siani a Firenze: “Spegnete il cellulare e accendete la vita”

Un Teatro Verdi gremito, con un pubblico variegato giunto in Toscana da ogni parte d’Italia. Quello del comico napoletano è un viaggio attualissimo nella società contemporanea: la tecnologia, la perfezione e “l’abbondanza”

Musica /

Funk Off e The Pilgrims Choir in concerto a Campi Bisenzio per ricostruire la biblioteca e il teatro

Sabato 9 marzo ore 21 al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio si terrà il concerto di beneficienza “La musica non si ferma” per supportare la ricostruzione del teatro e della biblioteca distrutti dall’alluvione dello scorso 2 novembre

Cultura /

Gianfranco Pedullà una vita da regista: “Il teatro in carcere è una cura gentile”

Il regista che da anni realizza laboratori teatrali nelle carceri della Toscana, dal 2020 sta portando avanti un progetto con i detenuti dell’isola di Gorgona che proporrà uno spettacolo a Lastra a Signa il 18 e 19 aprile e sull’isola dal 21 al 27 maggio coinvolgendo le Scuole Medie Superiori, caso unico in Italia