treni
141 articoli
Ambiente /
Pendolaria 2021, avanti con gli investimenti su treno e tramvia
L’ultimo report di Legambiente fotografa la situazione degli spostamenti su ferro, l’impatto del Covid e le opportunità offerte dal Next Generation Eu per dare una svolta alla mobilità green entro il 2030
Treni, avanti con la cura del ferro. Giani: “Impegno reciproco per modernizzare la rete”
Dopo l’incontro con Giani, l’ad di Trenitalia Luigi Corradi ha visitato lo stabilimento Hitachi Rail di Pistoia insieme all’assessore Stefano Baccelli
Storie /
Raccolta fondi sul web per dare un futuro al plastico ferroviario San Filippo
Paolo Bartali, il fondatore dell’impianto permanente più grande della Toscana, e i suoi collaboratori hanno difficoltà a sostenere le spese di manutenzione dei convogli del plastico e la chiusura prolungata al pubblico aggrava la situazione: “A causa della pandemia siamo stati aperti solo due giorni nel 2020”
Pronto il piano neve e gelo per le linee ferroviarie toscane
Presentate da Rfi le procedure per gestire le criticità meteo sulla circolazione dei treni
Linea Prato-Bologna, il cronoprogramma dei lavori. Baccelli: “Evitare disagi ai pendolari”
Il neo assessore ha incontrato i rappresentanti dei territori coinvolti dalle opere di potenziamento per cercare di affrontare insieme a loro la situazione. Pronti bus sostitutivi in affiancamento alla programmazione ferroviaria
Treni regionali: consegnato il quarto Rock. Baccelli: “Entro il 2021 saranno 15”
Confortevoli, sicuri, sostenibili e di ultimissima generazione: queste le caratteristiche dei treni Rock in servizio sulle linee ferroviarie in Toscana
Prosegue il rinnovamento della flotta di Lfi, presentato un nuovo treno Jazz
Innovazione tecnologica, maggiore sicurezza, ampi spazi per i viaggiatori e per il trasporto delle biciclette. Questi gli elementi chiave del nuovo treno Jazz che circolerà sulla linea Arezzo-Stia
Muoversi in Toscana, nuove funzioni per la app di infomobilità regionale
Più funzionalità, più intuitiva e una nuova veste grafica: la mobilità regionale in real time si arricchisce anche di suggerimenti per scoprire le bellezze della Toscana rispettando l’ambiente
Covid, abbonamento treno: ecco come richiedere il rimborso
Sono state rese note le modalità con cui gli utenti abbonati al servizio di trasporto ferroviario regionale possono ottenere un ristoro per i mesi non utilizzati a causa dell’emergenza sanitaria
Sinalunga-Arezzo-Stia linea d’eccellenza per treni e sicurezza
La sicurezza è al centro dei lavori sulla Sinalunga-Arezzo-Stia, l’unica linea ferroviaria di proprietà della Regione Toscana dove è in corso l’installazione dell’ERTMS, sistema che in Italia viene posizionato solo nelle linee dei treni ad Alta Velocità
Stop ai treni sulla Pisa-Aulla per una settimana
Per permettere l’abbattimento del ponte di Ripafratta dal 30 luglio al 7 agosto non sarà attivo il trasporto ferroviario. Riaperto invece il tratto Berceto-Pontremoli sulla Parma-La Spezia
Covid, nuova ordinanza: ‘Stop alla distanza di 1 metro su bus e tram’
Il presidente Rossi ha disposto che si possa tornare a viaggiare ‘a pieno carico’ anche in deroga al distanziamento tra un passeggero e l’altro. Ataf estenderà l’orario bus fino alle 00.30
Estate in treno: tariffe speciali per i turisti e treni gratuiti per i 18enni
I nati nel 2002 viaggeranno gratuitamente per tutto il mese di agosto. Novità interessanti anche per i turisti che sceglieranno di visitare la Toscana in treno
Raddoppio Granaiolo-Empoli, c’è il cronoprogramma: pronto nel 2026
Il cantiere per realizzare questa infrastruttura ferroviaria dovrebbe partire nel 2022. Tra i benefici, la possibilità di incrementare i collegamenti sulla Firenze-Siena
Unico Metropolitano, prorogata la sperimentazione fino a dicembre
Resta valido fino alla fine dell’anno l’abbonamento mensile che al costo di 50€ permette di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico dell’area fiorentina
Treni: dal 14 torna l’orario estivo, incrementato il servizio regionale
L’assessore della Regione Toscana Vincenzo Ceccarelli: ‘Alcune positive novità. Ma monitoreremo la situazione’
Viaggi /
Porrettana, dal 14 giugno tornano i treni sulla linea transappenninica
Sarà un servizio sperimentale, attivo solo nei giorni festivi, rivolto ai turisti della montagna
Fase 2, biglietterie aperte nelle stazioni dei capoluoghi toscani
Dopo Firenze e Pisa, da lunedì riapriranno le biglietterie ferroviarie di Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa, Pistoia, Prato e Siena. Definito il limite di capienza dei mezzi
Ripartono i lavori per il raddoppio tra Pistoia e Montecatini, stop ai treni nel weekend
Dalle 15 di domani alle 5 di lunedì sospesi i treni tra Pistoia e Montecatini, ci si potrà spostare con bus sostitutivi