Attualità/

Toscana Pride, ecco la data: si terrà il 6 luglio a Pisa

Torna la prossima estate l’evento che ogni anno porta in piazza oltre 50 mila persone. Gli organizzatori: ‘Ci aspettiamo una grande partecipazione, una risposta civile a chi vuol farci arretrare sulla strada dei diritti’ 

pride

Sabato 6 luglio è la data ufficiale del Toscana Pride 2019 a Pisa. Ad annunciarlo sono le organizzatrici e gli organizzatori della manifestazione dell’orgoglio Lgbtqia+ (lesbico, gay, bisessuale, transgender, queer, intersessuale e asessuale) che nel 2016 a Firenze, nel 2017 ad Arezzo e lo scorso anno a Siena, ha portato in piazza più di 50mila persone. Una manifestazione nata grazie alla condivisione di intenti di tante associazioni toscane che – oggi – compongono il comitato promotore. Tra queste ci sono  AGEDO Toscana, Arcigay Arezzo “Chimera Arcobaleno”, Arcigay Livorno L.E.D Libertà e Diritti, Arcigay Siena “Movimento Pansessuale”, Azione Gay e Lesbica (Firenze), Collettivo Asessuale Carrodibuoi, Consultorio Transgenere (Torre del Lago), Famiglie Arcobaleno (Toscana), IREOS Comunità Queer Autogestita (Firenze), LuccAut (Lucca), Pinkriot Arcigay Pisa, Polis Aperta e Rete Genitori Rainbow.

Il Toscana Pride di Pisa – spiegano gli organizzatori –  avrà un valore speciale perché celebra una doppia ricorrenza: i 40 anni dal primo corteo del Movimento omosessuale italiano che si tenne proprio a Pisa nel 1979 e il 50esimo anniversario dei Moti di Stonewall (1969). Alla parata che attraverserà le vie del centro di Pisa sono attese migliaia di persone provenienti da tutta la regione e da tutta Italia.

“Ci aspettiamo una grande partecipazione, una risposta collettiva da parte della società civile a chi vuol farci arretrare sulla strada dei diritti – dichiarano le organizzatrici e gli organizzatori – porteremo in piazza i nostri corpi liberi e liberati per rispondere con l’amore a chi semina odio e dare voce alle persone marginalizzate e discriminate per il loro orientamento sessuale e affettivo e la loro identità di genere. La nostra sarà una piazza femminista, antirazzista e antifascista perché le nostre rivendicazioni viaggiano insieme a quelle dei movimenti delle donne, delle persone migranti e di tutti quei soggetti che in questo momento storico stanno subendo pesanti attacchi ai diritti”.

Potrebbe interessarti anche
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.