Ogni anno la suggestiva cornice delle antiche mura del Castello di Malmantile a Lastra a Signa si popola di giocolieri, menestrelli, saltimbanchi, cavalieri, mestieranti e, in questo piccolo borgo toscano, prende vita una suggestiva e nota Festa Medioevale, grazie all’impegno dei tanti volontari della locale Sezione di Misericordia che ne curano, dal 1993, l’organizzazione e la realizzazione.
Anche quest’anno dal 31 maggio all’8 giugno per due weekend Malmantile, piccolo borgo fortificato immerso nelle colline fiorentine, torna a vivere i fasti del passato grazie a uno degli appuntamenti più suggestivi della primavera toscana.
Le antiche mura del castello si animeranno in un viaggio nel tempo tra rievocazioni storiche, spettacoli itineranti, taverne con sapori d’altri tempi e mercatini artigianali.
Un evento che unisce cultura, intrattenimento e tradizione, capace di affascinare tanto gli appassionati di storia quanto chi cerca un’esperienza fuori dall’ordinario.
La Festa Medievale inizierà sabato 31 maggio alle ore 19 quando prenderà vita il borgo con il mercato di arti e mestieri, dame e cavalieri dell’associazione Antichi Popoli, la Scuola di tiro con la’rco e gli sbandieratori. Apriranno anche le Hosterie e Taberne per gustare i sapori medievali.
Non mancheranno spettacoli di teatro e magia, concerti, combattimenti, prove di abilità, forza e coraggio e l’animazione di giocolieri e saltimbanchi.
