Attualità/

Una piazza virtuale per festeggiare San Giovanni: Firenze insieme a Torino e Genova

Il prossimo 24 giugno un vero e proprio palinsesto tv per omaggiare il patrono delle città, in partnership con la Rai. La regià sarà a cura di Duccio Forzano al lavoro per costruire un format che metta insieme festa, cultura e innovazione

Fuochi San Giovanni Firenze

Saranno festeggiamenti virtuali quelli che il comune di Firenze organizzerà – per il contenimento del corona virus – il prossimo 24 giugno, in occasione del patrono della città, San Giovanni. Festeggiamenti digitali e televisivi, grazie ad una partnership con la Rai, avviata insieme agli altri due comuni che condividono lo stesso Santo Patrono: Torino e Genova.

Un ‘San Giovanni al cubo’ dunque, un evento che  vedrà per la prima volta insieme le tre città in un’unica piazza virtuale, rappresentate dai loro personaggi culturali, musicali e istituzionali.

I cardini dell’evento saranno festa, cultura e innovazione. La regia è affidata a Duccio Forzano, già autore di programmi e spettacoli di assoluto valore. A lui spetterà rendere armonico il ricco programma che toccherà a Torino la Mole Antonelliana e il Lingotto, a Genova i Palazzi dei Rolli e il teatro Carlo Felice e – a Firenze – il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio e l’Abbazia di San Miniato.

Una bella occasione per festeggiare San Giovanni unendo le nostre tre città nel segno della ripartenza e della rinascita – hanno spiegato il sindaco di Firenze Dario Nardella e gli assessori alla Cultura Tommaso Sacchi e al Turismo Cecilia Del Re -. Un modo per rinnovare la tradizione attraverso l’innovazione, superando gli ostacoli legati alla pandemia e le sue limitazioni sociali, ma anche per vivere eventi live di assoluto valore attraverso i nuovi canali digitali. Un viaggio tra i simboli di Firenze e le sue evoluzioni per rilanciare una stagione duramente colpita, ma che può e deve riportare tradizioni e cultura al centro della vita cittadina”.

La festa sarà un grande spettacolo che si trasformerà in un abbraccio virtuale, mettendo insieme i contenuti artistici delle tre città che si potranno seguire attraverso un unico collegamento via streaming.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.