Cultura /

“Women as Art” una mostra a Firenze celebra 50 anni di carriera del fotografo Robert Farber

L’esposizione fino al 9 novembre presso la Fornaciai Art Gallery rappresenta un viaggio attraverso le opere più iconiche dell’artista, noto a livello internazionale

L’arte come strumento di celebrazione e sostegno alle donne questo è lo spirito della mostra Women As Art, un’importante retrospettiva dedicata ai 50 anni di carriera del celebre fotografo Robert Farber ospitata presso Fornaciai Art Gallery a Firenze, fino al 9 novembre.

L’esposizione rappresenta un viaggio attraverso le opere più iconiche dell’artista, noto a livello internazionale per la sua straordinaria capacità di fondere arte e fotografia con una visione pittorica unica. Al centro del suo lavoro, tema che ha segnato tutta la sua carriera, è la donna fonte inesauribile di ispirazione e come simbolo di forza.

Women As Art non è una semplice esposizione di immagini: è un tributo alla passione e al lungo percorso di Farber nel rappresentare la figura femminile in tutte le sue sfaccettature. L’artista ha dedicato gran parte della sua carriera a sensibilizzare il pubblico su temi importanti, come la ricerca sul cancro al seno e altre cause benefiche, attraverso il suo lavoro creativo.

“Ho trascorso 50 anni della mia carriera fotografica – spiega Robert Farber – dedicandomi a catturare la bellezza e l’anima delle donne attraverso vari generi, tra cui arte, moda e fotografia di bellezza. La mia retrospettiva, ‘Women as Art’, è un omaggio a questa passione e dedizione che ha accompagnato tutto il mio percorso artistico.”

L’evento è parte di un più ampio progetto promosso da Ellevate Her – un’organizzazione no-profit fondata in Florida da madre e figlia, Brooke Ferrer e Melissa Ferrer-Burke, con l’obiettivo di supportare le donne a superare traumi attraverso l’arte e a raggiungere il loro pieno potenziale – che culminerà con una Silent Auction, per raccogliere fondi essenziali per l‘organizzazione, sabato 26 ottobre, a Firenze, presso l’Hotel Number Nine, durante la quale saranno messe all’asta opere di Robert Farber realizzate con Melissa Ferrer-Burke e dell’artista Myra Fiori.

Robert Farber e Melissa Ferrer-Burke collaborano da oltre 25 anni, Melissa ha lavorato dietro e davanti l’obbiettivo come modella e attrice. La serie Rise Melissa, che sarà esposta in asta, nasce dalla loro prospettiva comune e combina magnificamente fotografia e pittura, affrontando il tema della rinascita, della resilienza e del coraggio delle donne di fronte alle sfide.

“Collaborare con Melissa in questo progetto – prosegue Farber – è stato naturale, poiché condividiamo lo stesso desiderio di utilizzare l’arte come veicolo per il cambiamento sociale. Il suo lavoro porta una prospettiva fresca e potente su questo tema”.

Myra Fiori, invece, è una digital artist, è una narratrice visiva che documenta, attraverso l’arte, le persone che sono state forgiate, quelle dimenticate e quelle che sono state sottovalutate o travisate. I suoi attuali progetti di collage fotografici includono A Decorated Woman, una selezione di donne realizzate, complesse e perseveranti che hanno infranto miti, confini, norme sociali e ruoli di genere e Love Notes, parole che sfidano il pensiero, educano, ispirano, potenziano e divertono.

vintage-fashion-hollywood-1280

 

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.