Attualità/

5G e nuove tecnologie: dalla Regione Toscana 28mila euro per assegni di ricerca

Al via il bando per 29 assegni di ricerca, per partecipare c’è tempo fino al 3 novembre

5G - © anon_tae

La Regione Toscana mette a disposizione 29 assegni di ricerca, da 28mila euro per dodici mesi, a chi studierà come utilizzare, a beneficio di micro, piccole e medie imprese del manifatturiero, il 5G, ovvero le connessioni ultraveloci mobili, ma anche l’analisi dei dati, l’intelligenza artificiale e la famosa blockchain, ovvero la tecnologia dove ogni transazione viene legittimata da una rete decentralizzata, rivoluzione nata dal mondo dei bitcoin e delle criptovalute ma le cui potenzialità possono essere assai più ampie e non solo legate al mondo finanziario.

Chi può fare domanda

Possono fare domanda le università statali, gli istituti di istruzione universitaria ad ordinamento speciale e gli enti di ricerca pubblici con sede legale o operativa in Toscana. Gli assegnisti devono essere laureati (laurea magistrale o vecchio ordinamento) e non aver ancora compiuto 36 anni quando sarà presentata la domanda.

“Sul trasferimento tecnologico si gioca una parte importante del futuro anche della Toscanacommenta l’assessore all’economia Leonardo Marras -. Per questo è necessario investire in ricerca applicata per l’uso delle nuove tecnologie. E’ essenziale per rimanere o essere ancora più competitivi e questa rivoluzione deve naturalmente coinvolgere anche le piccole, piccolissime a volte, e medie imprese, che costituiscono la quota prevalente delle aziende che operano nella regione”.

Dal 3 novembre si potrà presentare domanda sul sito di Sviluppo Toscana https://accessosicuro.sviluppo.toscana.it/.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.