Cultura/

75mila visitatori per la mostra su Hokusai a Palazzo Blu, si amplia l’orario di visita fino al 23 febbraio

Per celebrare le ultime settimane di apertura della mostra Hokusai, in questi giorni le strade e le piazze del centro di Pisa sono state allestite con stendardi e decorazioni ispirati all’arte del grande maestro giapponese

La [grande] onda presso la costa di Kanagawa

La mostra “Hokusai” aperta a Palazzo Blu di Pisa dallo scorso 24 ottobre, sta avendo uno straordinario successo di pubblico: 75 mila i visitatori ad oggi, con una previsione sulla chiusura che sfiora i 100 mila.

Per venire incontro alle tante richieste dei visitatori che stanno arrivando in questi giorni e considerato che la mostra non sarà prorogata, si è stabilito di allungarne l’orario di apertura dei weekend nei giorni di venerdì, sabato e domenica a partire da venerdì 7 febbraio e fino al termine della mostra che si chiuderà il 23 febbraio 2025.

I nuovi orari di apertura diventano: venerdì: dalle ore 10.00 alle ore 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00), sabato: dalle ore 8:30 alle ore 23:00 (ultimo ingresso alle 22:00), domenica: dalle ore 8:30 alle ore 20:00 (ultimo ingresso alle 19:00).

Inoltre, fino a venerdì 14 febbraio (esclusi il sabato e la domenica), sarà estesa la possibilità a tutti gli universitari di visitare la mostra a tariffa ridotta (ridotto universitari: 7 euro); opportunità finora possibile solo il giovedì.

Per celebrare le ultime settimane di apertura della mostra Hokusai, in questi giorni le strade e le piazze del centro di Pisa sono state allestite con stendardi e decorazioni ispirati all’arte del grande maestro giapponese, creando un itinerario che conduce i visitatori al cuore della mostra.

La collaborazione di Palazzo Blu con il Comune di Pisa, ha dato vita a un percorso lungo l’asse principale della città per facilitare il raggiungimento di questa coinvolgente esposizione.

Un’iniziativa pensata per invitare chi non ha ancora visitato la mostra a lasciarsi conquistare dal suo fascino unico.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.