Made in Toscana/

Pitti Bimbo, il guardaroba (blu) è on-line. Export in crescita

On-line progetti speciali, con guardaroba vip e personaggi cartoni. Tema: Out of the Blue. Intanto nel primo trimestre 2020 cresce l’export, in calo i consumi interni

Dopo la fiera dedicata all’uomo è al via anche Pitti Bimbo 91 sul nuovo canale digitale con i saloni estivi di Pitti Connect che si chiuderà a ottobre 2020 portando aziende e addetti ai lavori verso gennaio 2021, quando fiera fisica e virtuale si integreranno l’una con l’altra. Come anticipato “Out of the Blue” è il tema dei saloni estivi, per Pitti Bimbo l’immagine della campagna è della fotografa coreana JeongMee Yoon: ritrae un bimbo-supereroe che sembra sorvolare un cielo composto da giochi, oggetti e abiti, tutti rigorosamente blu ed è tratta dal suo progetto The pink and blue project.

Nasce poi un nuovo progetto di Alessandro Enriquez che racconta le collezioni di alcuni stilisti con una giostra animata. E ancora tante pagine speciali in rete: c’è spazio per alcuni dei più famosi personaggi dei cartoni – Betty Boop, Braccio di Ferro, Olivia, Pisellino e Brutus – che scelgono i loro capi preferiti tra le collezioni dei brand presenti, poi The Hollywood room con il guardaroba dei figli di Hollywood, a cura del magazine Style Piccoli, e The Royal Room, con una stylist inglese che prova a definire l’ipotetico guardaroba dei figli di Kate e Meghan. Infine Mattel che festeggia i suoi 75 anni con Pitti Bimbo, creando una special edition – con illustrazione di Alessandro Enriquez – di Uno, il gioco di carte cult a livello mondiale. Saranno inoltre assegnati i premi della stampa internazionale ai progetti più innovativi e interessanti della moda bimbo.

Lo scoppio della pandemia Covid-19, almeno con riferimento ai primi tre mesi del 2020, sembra aver colpito da subito gli approvvigionamenti dall’estero della moda bimbo, mentre le vendite sembrano aver tenuto.

Secondo i dati Istat elaborati da Sistema moda Italia e diffusi oggi da Pitti Immagine contestualemnte al lancio della fiera online Pitti Bimbo, l’export dell’abbigliamento da bebè – da gennaio a marzo – è stato interessato da una dinamica positiva (+9%), mentre l’import ha accusato un forte calo, pari al -20,6%. Nel caso dell’export Spagna e Portogallo crescono rispettivamente del +18,4% e del +45,0%, ma è la Svizzera ad evidenziare la dinamica più sostenuta pari al +80,5%. Anche le vendite destinate in Francia crescono del +10,3%, mentre Regno Unito e Germania presentano già delle criticità, calando l’uno del -12,9%, l’altra del-20,7%.

Allo stesso tempo, nei primi tre mesi dell’anno l’import di abbigliamento 0-3 anni vede i maggiori fornitori in arretramento: i flussi dalla Cina calano del -11,2%, dalla Spagna del -15,2%, dall’India del -13,9%, dalla Francia del -63,4%. Perdono terreno persino Belgio (-18,8%) e Paesi Bassi (-10,9%). Tra i maggiori supplier solo il Bangladesh resta contraddistinto da una variazione di segno positivo (+9%).

Circa il mercato interno il gennaio-febbraio presenta un calo del sell-out di moda junior del -5,2%; il marzo-aprile, in pieno lockdown, la contrazione raggiunge il -62,7% secondo le rilevazioni di Sita Ricerca. Da gennaio ad aprile, pertanto, i consumi di comparto calano del -33,2%. Una calo che si scontra con l’incremento del +4% del fatturato che la moda bimbo aveva visto nel 2019 (pari a 3,1 miliardi di euro).

L’export di comparto aveva segnato un aumento del +6,6% (con le vendite estere a 1.275 milioni di euro), mentre le importazioni un +7,2%, per totale di quasi 2,2 miliardi di euro.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.