Musica/

Il Teatro della Pergola di Firenze dà il via alle “Consultazioni musicali al telefono”

La musica come “cura” al tempo della pandemia, e il musicista come “medico” che rilascia una prescrizione poetica

Consultazioni musicali al telefono

Mentre l’epidemia è nel pieno della sua seconda fase, il Teatro della Pergola di Firenze e il Théâtre de la Ville di Parigi rinnovano la loro collaborazione per proporre insieme il progetto inedito delle Consultazioni musicali al telefono in francese e in italiano.

Il progetto è la  naturale evoluzione delle Consultazioni poetiche che hanno registrato un enorme successo in tutto il mondo: 9.000 appassionati hanno ascoltato 10.000 poesie in 20 lingue differenti. Adesso una ventina di musicisti francesi e italiani, con una formazione specifica, telefoneranno ai primi iscritti per proporre un’esperienza unica musicale e poetica.

Come funziona?

L’artista chiama il “paziente” nell’orario scelto da quest’ultimo quando si è prenotato e inizia l’anamnesi attraverso semplici domande: «Dove ti trovi in questo momento?», «Come ti senti?». Attraverso il dialogo tra i due, il ”medico” sceglierà una canzone adatta allo stato d’animo dell’interlocutore e la eseguirà al telefono. Al termine del “consulto”, l’artista rilascerà una prescrizione, poetica ovviamente. Venti minuti per riallacciare e consolidare i rapporti tra l’arte e gli appassionati.

Come iscriversi al “servizio”

Le consultazioni sono gratuite e aperte a tutti. Si tengono tutti i martedì, giovedì e sabato dalle 17 alle 19. Prenotazioni al link https://bookeo.com/consultationspoetiques

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.