Attualità/

Due giorni per riscoprire in bicicletta o a piedi la miniera Santa Barbara a Cavriglia

Domenica 23 maggio e domenica 13 giugno nell’area mineraria Enel di Santa Barbara di Cavriglia arriva l’iniziativa Miniera Eco-days organizzata dall’Associazione Valdarno Bike Road

- © Henk Vrieselaar / Shutterstock

Domenica 23 maggio e domenica 13 giugno nell’area mineraria Enel di Santa Barbara di Cavriglia (Arezzo) ci sarà l’iniziativa Miniera Eco-days organizzata dall’Associazione Valdarno Bike Road insieme ad Enel, Comune, Confcommercio e Banca del Valdarno.

Sono previsti due percorsi su strade sterrate chiuse al traffico per biciclette (30 km) e podismo (8 km) con partenza dal circuito di Bellosguardo a Cavriglia. Stand e servizi per famiglie, amatori e atleti. L’iscrizione è gratuita con l’App Valdarno Bike Road.

“Durante queste giornate gli appassionati di sport, sia professionisti che amatori, avranno a disposizione l’intera area dell’ex miniera per stare all’aria aperta con mezzi propri, noleggiati o a piedi. Potranno venire con le proprie famiglie, in gruppo o da soli, sfruttando fino a 30 chilometri di strade bianche battute appositamente per l’evento”, spiega il presidente dell’Associazione Valdarno Bike Road Francesco Fabbrini.

“Miniera Eco-Days è un ulteriore tassello che va ad arricchire il progetto di eco sostenibilità lanciato dalla Valdarno Bike Road ed Enel”, osserva Paolo Mantovani, presidente della delegazione Confcommercio di San Giovanni Valdarno, tra i primi enti promotori dell’iniziativa, “è la direzione giusta per rilanciare i nostri territori valorizzando un turismo eco-friendly, in attesa del dopo-Covid e della ripresa dei grandi flussi nazionali ed internazionali, quando a vincere sul mercato saranno proposte all’insegna della natura e del benessere”.

“Enel – dice Paolo Tartaglia, responsabile dei siti produttivi termoelettrici Enel del Centro Italia – è a fianco di Valdarno Bike Road in questo nuovo cicli di eventi che ancora una volta mettono al centro la miniera di Santa Barbara in tutte le sue dimensioni: ambientale, sportiva, turistica, culturale e storica. Si tratta di iniziative che ci vedono non solo sostenitori ma anche co-protagonisti come Azienda impegnata nell’ambizioso progetto di riqualificazione dell’area mineraria in chiave di sostenibilità e di economia circolare”.

Per avere maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.valdarnobikeroad.it/ecodays.

 

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.