Ambiente/

In missione per salvare le tartarughe marine: cercasi “Tartawatcher” in Versilia

Legambiente cerca volontari disposti a perlustrare la costa e a delimitare le aree interessate da nidi o da tracce che testimoniano la presenza di questi splendidi animali

Piccole tartarughe marine

L’obiettivo è salvare le tartarughe marine, difenderle da attacchi e da vandali. Legambiente Versilia cerca “Tartawatcher”, ossia volontari che questa estate sono disposti a rinunciare a un po’ delle loro vacanze per una nobile causa.

I volontari dovranno mettersi alla ricerca di nidi o tracce sulle spiagge libere del Parco Migliarino San Rossore, perlustrando la Lecciona dalla fine dei bagni della Marina di Levante a Viareggio fino all’inizio dei bagni di Torre del Lago, comprendendo anche il tratto di spiaggia del “muraglione” – quella davanti la diga foranea in darsena, per intendersi –  ed il tratto che va dal Frau Marlene alla foce della Bufalina a Torre del Lago.

Cosa fare quando si trovano delle tracce?

Tutte le attività si svolgeranno la mattina presto, a partire dalle 6. Ma cosa si deve fare quando si trovano tracce che testimoniano la presenza di uova. Il protocollo è preciso: i volontari avvertire la guardia costiera dando informazioni precise sul luogo, poi dovranno delimitare il perimetro, ma senza infilare bastoni od altro nella sabbia per non danneggiare le uova e poi avvisare Legambiente.

Per chi volesse far parte di questa squadra di avvistamento e tutela può contattare direttamente Legambiente al  3899231999 indicando le disponibilità

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.