Attualità /

Riaprono le scuole, gli auguri di Giani: “Dopo anni difficili, in bocca al lupo a studenti, docenti e personale”

Il presidente della Regione Toscana ha inaugurato la riapertura delle scuole al plesso didattico di Castelfranco di sopra insieme al sindaco Cacioli

Primo giorno di scuola per  mezzo milione di studenti e studentesse della Toscana che entreranno in classe per cominciare il nuovo anno scolastico in presenza.

In base ai dati forniti dall’Ufficio scolastico regionale, in Toscana sono, 465.711 le ragazze e i ragazzi che torneranno a riempire 22157 classi. Saranno 58.528 per la scuola dell’infanzia, 138.356 per la primaria, 97.397 per le secondarie di primo grado e 171.430 per quelle di secondo grado.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha rivolto stamattina i suoi più calorosi auguri a tutti gli studenti e le studentesse della Toscana intervenendo al plesso didattico di Castelfranco di sopra con il sindaco Cacioli.

“Rivolgo un grande in bocca al lupo alle studentesse, agli studenti, ai docenti e a tutto il personale scolastico che finalmente domani tornano tra i banchi e negli istituti scolastici per le lezioni in presenza, dopo due anni difficilissimi”. 

“Per assicurare il ritorno in presenza e garantire la necessaria sicurezza, abbiamo fatto un grande lavoro di squadra con i membri del Cantiere scuola e dei tavoli prefettizi, di cui ringrazio gli assessori Nardini, Baccelli e Bezzini. Siamo pronti anche con il piano di monitoraggio a campione attraverso i test salivari”.

“Ora –ha concluso Giani – dobbiamo fare in modo che la didattica a distanza diventi definitivamente un ricordo del passato. Per raggiungere questo obiettivo sarà fondamentale completare la campagna vaccinale. Per questo rinnovo l’invito a vaccinarsi, prendendo esempio dai più giovani che in queste settimane hanno saputo dare prova di cura per se stessi e per la collettività”.

Il presidente Giani sarà poi nel pomeriggio al concerto in piazza Duomo a Firenze con una speciale orchestra formata da 45 ragazzi e 30 bambini. Ospite il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi. Conduce la serata Lorenzo Baglioni

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.