Musica/

Musica e salute, allo studio gli effetti del suono sulle emozioni

Presentato al conservatorio Cherubini il progetto scientifico per comprendere i meccanismi alla base della gestione dello stress

Il convegno Musica e Salute – © Foto D. Iadicicco

Musica e salute” è un progetto per documentare, attraverso ricerche scientifiche, gli effetti del suono e più in generale della musica sui meccanismi che sono alla base della gestione dello stress e delle emozioni.

Il progetto ‘Musica e Salute‘ è stato ideato e promosso dall’associazione Armonica Onlus e dall’associazione culturale Dima, presentato al conservatorio Cherubini di Firenze. Neuropsichiatri, psicoterapeuti, medici, scienziati e musicisti, coinvolti nel progetto, utilizzeranno precisi protocolli e test per misurare i rapporti ‘causa-effetto’ delle interazioni generate dalla musica.

A due studenti del Conservatorio fiorentino sono state assegnate le borse di studio per la partecipazione al percorso di formazione del progetto Musica e Salute. “Mio padre Ennio – ha aggiunto Marco Morricone, vicepresidente di Armonica onlus – diceva che bisogna pensare alla musica come ad una scultura di suoni, che il compositore ha voluto insieme, non casuali, ma che sembrano casuali”.

Il convegno Musica e Salute – © Foto D. Iadicicco

Per Marco Morricone non si tratta di un’interpretazione romantica dell’intento del compositore ma “riflette l’orizzonte più scientifico e meno intuitivo al quale oggi è approdata la musica. Papà ha sempre creduto nell’elaborazione scientifica della musica, anche nella musica più semplice“.

Quando mi trovo a confrontarmi con qualche scienziato, come musicista, soffro l’idea di fare qualcosa di inutile – ha detto Nicola Piovani, fra i partecipanti alla presentazione – Quindi se si presenta un’occasione come il progetto ‘Musica e Salute’ in cui noi musicisti possiamo fare qualcosa di più, la trovo una cosa meravigliosa”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.