Storie/

Vagamonti, il cammino di Gianluca e la cagnolina Tosca nel nome delle malattie autoimmuni

Il viandante pratese sta percorrendo 2mila km in 100 giorni per lanciare un messaggio di speranza alle persone affette dalla sua patologia

Vagamonti, i mille km di cammino del pratese Gianluca Mantovani e della cagnolina Tosca per sensibilizzare sul tema delle patologie croniche - © Comune di Prato

Gianluca “Vagamonti” Mantovani è affetto da patologie croniche. Con l’intento di sensibilizzare l’opinione pubblica su queste tematiche ha intrapreso un cammino di duemila chilometri in 100 giorni. A piedi e in compagnia della fidata cagnolina Tosca ha lasciato la natia Prato per affrontare l’iniziativa “Vagamonti – Italia 100 giù per su“. In poco più di un mese Gianluca e Tosca stanno per tagliare i primi 1000 chilometri. Il traguardo, simbolico, è previsto l’11 maggio ad Anzano di Puglia: un paesino del Foggiano con poco più di mille abitanti. Ad accogliere il viaggiatore pratese ci sarà Paolo Lavanga, sindaco della cittadina pugliese con i ragazzi delle scuole, i parroci, i carabinieri del paese e i cittadini del piccolo centro.

Vagamonti, la cagnolina Tosca in una pausa del lungo cammino – © Comune di Prato

Vagamonti – Italia 100 giù per su” è partita lo scorso 29 marzo da Lampedusa. “Un luogo simbolo di chi ha bisogno di aiuto e punto più estremo del sud Italia – racconta Mantovanidopo due anni di preparazione fisica, psicologica e logistica“. Un viaggio attraverso l’Italia: dal parco dei Nebrodi all’Aspromonte e al Parco della Sila. Nel corso del cammino la popolazione locale non sta facendo mancare il suo supporto a Gianluca e Tosca. C’è Gino di Catanzaro che gli ha fatto assaggiare i prodotti del suo territorio, Angelo nel Reventino che gli ha fatto da guida. Don Benedetto ha ospitato Gianluca e Tosca dopo la visita a Zervò, all’ex sanatorio trasformato in comunità per tossicodipendenti. Con Peppone di Castelsaraceno, Gianluca e Tosca hanno attraversato il ponte tibetano più lungo al mondo.

C’è stato chi come il sindaco di San Demetrio Corone ha tenuto un comizio in piazza per festeggiare Gianluca e Tosca. Durante il suo viaggio, Gianluca sta continuando le sue terapie abituali legate alle malattie autoimmuni di cui soffre.  Il viaggio di Gianluca e di Tosca non è stato privo di imprevisti. “Non aveva fatto i conti con le recinzioni dei pastori che delimitano i pascoli, interrompendo, in alcuni casi, i vecchi sentieri delle campagne” spiega Piero Tarocchi, cartografo di Vagamonti.

Vagamonti, i mille km di cammino del pratese Gianluca Mantovani e della cagnolina Tosca per sensibilizzare sul tema delle patologie croniche – © Comune di Prato

I mille chilomentri percorsi sono per  Gianluca e Toscaun viaggio fatto di emozioni, sensazioni, bellezza, natura, solidarietà e lentezza, mix perfetto per avere la forza di continuare a raccontare di un’Italia accogliente e di un modo diverso di curarsi o rallentare le malattie, perché è certo che camminare a stretto contatto con la natura salva, guarisce, illumina” puntualizza il viandante pratese. Il viaggio dei Vagamonti è anche un grande evento social da seguire su Facebook e Instagram nella pagina “Vagamonti“, oppure sul sito www.vagamonti.it

Per sostenere il viaggio di Gianluca Mantovani e l’associazione Vagamonti APS per sensibilizzare alle malattie autoimmuni si può donare all’Iban: IT24Y0306909606100000186422.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.