Attualità/

La nave più bella del mondo pronta a salpare da Livorno: 143 allievi a bordo dell’Amerigo Vespucci

La cerimonia ufficiale del prossimo 2 luglio aprirà la campagna di istruzione 2022. Un itinerario che durerà tutta l’estate e che arriverà anche a Palermo per il trentennale delle stragi mafiose

nave scuola Amerigo Vespucci - © AlePana

La nave più bella del mondo è pronta a salpare dal porto di Livorno per la campagna di istruzione allievi 2022. Il 2 luglio, dalle 10.30, la nave scuola Amerigo Vespucci accoglierà a bordo 143 allievi, di cui 33 ragazze e 13 stranieri provenienti da sei paesi. Una cerimonia ufficiale a cui parteciperà il capo di Stato Maggiore della Marina Militare, Enrico Credendino.

L’itinerario della Vespucci

La tradizionale campagna d’istruzione della nave Vespucci quest’anno farà tappa in Spagna, Portogallo, Malta, Tunisia e Marocco, per concludersi a Taranto il 3 settembre. Sosta speciale a Palarmo, per le celebrazioni legate al trentennale delle stragi mafiose.

La partenza della Vespucci segna anche l’avvio delle altre campagne d’istruzione delle navi scuola a vela della Marina Militare: l’Orsa Maggiore, la Stella Polare, Gemini e Antares che, a partire dalla prima settimana di luglio, salperanno con gli aspiranti guardiamarina della terza classe e i guardiamarina della quarta classe dell’Accademia per svolgere l’addestramento estivo.

Ecco l’itinerario completo:

  • Sosta Palermo, 6 – 9 luglio per il 30° anniversario stragi mafiose
  • Sosta Tunisi, 12 – 15 luglio
  • Sosta Lisbona (riserva Cadice), 28 – 31 luglio
  • Sosta Casablanca, 6 – 9 agosto
  • Sosta Trapani, 23 – 24 agosto
  • Sosta Malta, 27 – 30 agosto
  • Arrivo 3 settembre Taranto e sbarco allievi

 

Nave scuola Amerigo Vespucci – © photostock360

La storia della nave

Una storia che è già leggenda. Nel 1962 una portaerei Usa incrociò la Vespucci nel Mediterraneo. Gli americani chiesero alla nave italiana di identificarsi e senza indugi aggiunsero: “Siete la nave più bella del mondo”.

La nave scuola Amerigo Vespucci è l’unità più anziana in servizio nella Marina Militare. Costruita a Castellamare di Stabia, è stata varata il 22 febbraio 1931. Entrò in servizio come nave scuola il successivo 6 giugno, aggiungendosi alla gemella Cristoforo Colombo (in realtà leggermente più piccola) e costituendo così la “Divisione Navi Scuola” al comando dell’Ammiraglio Cavagnari.

Il motto della nave è “Non chi comincia ma quel che persevera”, assegnato nel 1978 e sostituedo quello precedente  “Per la Patria e per il Re”.

Un equipaggio di oltre 400 persone

L’Amerigo Vespucci è una nave a vela con motore, con tre alberi verticali, trinchetto, maestra e mezzana, tutti dotati di pennoni e vele quadre, più il bompresso sporgente a prora, a tutti gli effetti un quarto albero.

L’equipaggio è composto da 264 militari: 15 ufficiali, 30 sottufficiali, 34 sergenti e 185 sottocapi e comuni. Durante la campagna di istruzione l’equipaggio viene a tutti gli effetti integrato dagli allievi (circa 100 l’anno) e dal personale di supporto dell’Accademia Navale, raggiungendo quindi circa 400 unità.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.