Innovazione/

Wi-fi libero e gratuito nelle aree pubbliche, accordo della Regione con Infratel

Una rete disponibile per tutti, cittadini e turisti, nelle aree più remote come in città: è l’obiettivo del nuovo piano che coinvolgerà Comuni e strutture sanitarie per una Toscana connessa e diffusa

Wi-Fi

Una rete wi-fi libera e gratuita per cittadini e turisti, in tutta la Toscana, nelle città come nelle aree più remote. Il progetto “Toscana diffusa” della Regione si arricchisce di un nuovo accordo siglato dall’assessorato alle Infrastrutture digitali e Infratel, società in-house del ministero dello Sviluppo economico.

Il piano servirà ad ampliare la rete “wi-fi Italia” a copertura delle aree pubbliche del territorio regionale. L’obiettivo è connettersi gratuitamente ed in modo semplice ad una rete libera e diffusa su tutto il territorio nazionale attraverso l’app “WiFi.Italia.It”.

Potranno aderire i Comuni o le strutture sanitarie richiedendo la strumentazione adeguata per rafforzare le reti pubbliche esistenti.

Nessun onere per la Regione, la convenzione dura tre anni

La realizzazione del progetto non prevede oneri a carico del bilancio regionale. Infratel si occuperà infatti della fornitura, dell’installazione, della configurazione e, per tre anni, della gestione dei nuovi access point da distribuire alle amministrazioni che aderiranno a titolo gratuito all’iniziativa.

Attraverso il sito wifi.italia.it le strutture sanitarie ed i Comuni interessati potranno richiedere gli hotspot o federare le reti pubbliche già esistenti. Ad oggi sono 4.260 i Comuni sul territorio nazionale che hanno aderito al progetto. I nuovi dispositivi saranno integrati alla rete già esistente e la convenzione avrà durata fino al 30 giugno 2024.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.