Innovazione/

Rischi climatici e ambientali, nuovi strumenti per la prevenzione

Oltre 5 milioni e 623 mila euro dal Pnrr per l’acquisto di macchinari in Toscana. Bezzini: “Un investimento in innovazione”

Un laboratorio medico

Sono circa 5 milioni e 623 mila euro le risorse a disposizione del Pnrr, il piano nazionale di ripresa e resilienza, da utilizzare in Toscana per l’acquisto di strumentazioni e macchinari. Apparecchi da mettere a disposizione del sistema di prevenzione della salute dai rischi ambientali e climatici.

L’obiettivo è prevenire, controllare e curare le malattie acute e croniche associabili a cause ambientali o climatiche: un gioco di squadra tra dipartimenti di prevenzione, Regioni e Province autonome, istituti zooprofilattici sperimentali, Istituto superiore di sanità e Ministero della salute.

Le risorse assegnate alla Toscana arriveranno dopo la firma di un accordo per l’appunto tra Istituto superiore della sanità, soggetto attuatore, e Regione, soggetto realizzatore. La cornice è quella del rafforzamento delle strutture e dei servizi che costituiscono il Sistema salute ambiente e clima, a livello anche regionale e locale.

Simone Bezzini

Si tratta di un altro investimento in innovazione, per avere a disposizione più apparecchiature e più moderne, in sostituzione a volte di macchinari divenuti obsoleti” commenta l’assessore al diritto alla salute, Simone Bezzini.

Gli acquisti, a beneficio delle Asl, compongono un lungo elenco di macchinari per le indagini e le analisi, nomi che in molti casi dicono qualcosa solo agli addetti ai lavori.  Sono tutti strumenti utili per monitoraggi ed analisi, a supporto della prevenzione: per ridurre il rischio di esposizioni dannose per la salute, per promuovere e integrare conoscenze e competenze e valutare l’impatto sanitario di fattori ambientali, legati all’attività umana o naturali, implementando buone pratiche sanitarie in materia di sostenibilità ed eco-compatibilità anche riguardo la filiera agricola e zootecnica.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.