Cultura/

Un’opera ritrovata della pittrice del ‘600 Ortensia Fedeli torna a Villa La Quiete

L’opera restaurata da tre donatrici statunitensi è stata presentata a Villa La Quiete, in un evento a cui hanno partecipato la rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci, il presidente del Sistema Museale di Ateneo Marco Benvenuti e la console generale USA a Firenze Ragini Gupta

Ortensia Fedeli, Sant’Agata portata in cielo dagli Angeli

Dopo un accurato restauro, finanziato da tre donatrici statunitensi, torna a splendere a Villa La Quiete la lunetta della pittrice Ortensia Fedeli, raffigurante “Sant’Agata portata in cielo dagli Angeli”.

Scoperta nei depositi dell’antico convento delle Montalve, il cui ricco patrimonio artistico è custodito e valorizzato dal Sistema Museale dell’Ateneo fiorentino, l’opera è stata riconosciuta dalla storica dell’arte Unifi Donatella Pegazzano come l’unico dipinto finora noto dell’artista fiorentina del Seicento.

Il dipinto, databile fra il secondo e il terzo decennio del Seicento, ritrae la martire Sant’Agata, considerata una delle protettrici delle donne che hanno sofferto di malattie al seno o di quelle che hanno subito violenze e maltrattamenti.

Ortensia Fedeli, abile colorista, era monaca presso il monastero camaldolese di Sant’Agata in via San Gallo, luogo dal quale il dipinto proviene.

Era nata a Firenze nel 1569 e di lei si ricordano anche la conoscenza del greco, del latino e della musica: molto indizi portano a credere che abbia imparato a dipingere dal celebre pittore Jacopo Ligozzi, veronese di origine ma fiorentino di adozione.

Ortensia produsse opere a soggetto sacro, di cui sopravvive solo la lunetta restaurata, e dipinti a soggetto naturalistico, operando sempre all’interno del convento, dove, oltre alla pittura si praticavano la musica, la poesia e si rappresentavano drammi sacri.

Foto di gruppo davanti al dipinto (la terza da sinistra è Donatella Pegazzano, poi – proseguendo verso destra – Rossella Lari, Alessandra Petrucci, Suzanne Frank, Ragini Gupta)

L’opera è stata presentata a Villa La Quiete, in un evento a cui hanno partecipato la rettrice dell’Università di Firenze Alessandra Petrucci, il presidente del Sistema Museale di Ateneo Marco Benvenuti e la console generale USA a Firenze Ragini Gupta.

Erano presenti anche la restauratrice Rossella Lari, che ha operato sotto la direzione della Soprintendenza, e le mecenati Suzanne Frank, Kathryn Murphy Burke e Kate Wilson, che hanno effettuato la loro elargizione con il supporto dell’associazione Friends of Florence.

Ortensia Fedeli, Sant’Agata portata in cielo dagli Angeli

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.