Musica/

A Firenze il festival “Copula Mundi”: tra sperimentazione artistica, musica e contaminazione culturale

Dal 31 agosto al 3 settembre nello spazio Lumen in via del Guarlone, quattro giorni di concerti ma anche momenti di incontro e riflessione, corsi di yoga, laboratori per bambini e tante altre iniziative

Da giovedì 31 agosto a domenica 3 settembre torna a Firenze Copula Mundi, il festival che promuove la sperimentazione artistica, la contaminazione culturale e lo sviluppo di saperi pratici.

Il Festival si terrà nello spazio  LUMEN che l’associazione Icchè Ci Vah Ci Vole ha ottenuto in concessione dal Comune di Firenze, grazie a un inedito progetto di rigenerazione urbana su base culturale.

Durante i quattro giorni del Festival, come sempre a ingresso gratuito con tessera associativa, sarà possibile partecipare a spettacoli di ogni tipo: dai concerti ai laboratori per grandi e piccini, dallo yoga al kitsugi.

La programmazione musicale prevede la valorizzazione di musicisti emergenti locali, il coinvolgimento di artisti di caratura nazionale e la partecipazione di Lattex come partner per l’evento di sabato 2 settembre.

Copula Mundi è anche un momento di dialogo: CoDesign Toscana concretizzerà il percorso di facilitazione sviluppato in questi mesi, sviluppando i progetti in autocostruzione pensati grazie al suo “The Soci’s Project”.

Anche Shifting Lab proseguirà il lavoro iniziato nel 2022, mappando le realtà del territorio fiorentino e immaginando nuove forme di collaborazione che renderanno più vivo e vivace LUMEN e contribuiranno alla “semina” di futuri progetti comuni.

Numerosi anche gli workshop in programma: dal Laboratorio di LOFOIO agli appuntamenti con i ragazzi organizzati con Francesca Papazzis; dal corso di Yoga Ayurveda al workshop di kintsugi biografico.

Il festival è a ingresso libero, con tessera associativa di 5 euro.

Il programma degli eventi

Giovedì 31 agosto 

10:00-17:00 Area Lab. 1: DICCI LA TUA III act – Laboratorio di Autocostruzione w/ Codesign Toscana
17:00-19:00 Frutteto: Yooogaa – Attività di yoga in natura per bambini
21:30-22:15 Main Stage Francesco Perissi in arte XO
22:30-23:00 Main Stage Lampredonto
23:00-00:00 Main Stage GAL

Venerdì 1 settembre 

10:00-18:00 Area Lab. 1: DICCI LA TUA III act – Laboratorio di Autocostruzione e storytelling w/ Codesign Toscana
18:30-19:00 Palchetto: DICCI LA TUA III act – Presentazione del Vademecum w/ Codesign Toscana
19:00-20:00: DICCI LA TUA III act – Attivazione performativa delle Panche per le vie w/ Codesign Toscana
18:00-22:00 Corner ingresso: Badge making corner w/ Lofoio
18:30 Arena: Spettacolo Pas&SPAs w/ Circo PassePasse
19:00-21:30 Main Stage Disco Rebel djset
21:30-23:00 Main Stage The Magnetics
23:00-02:00 Jungle Stage Numa Crew

Sabato 2 settembre 

18:00-20:00 Arena: Shifting to a new sustainable paradigm w/ Shifting Lab
17:00-19:00 Germogli: Teatrino Kamishibai – Laboratorio per bambini
18:00-00:00 Corner ingresso: Plasticraft w/ IPER-collettivo

Main Stage:
19:30-21:30 La Ponto
21:30-22:30 Colorificio Mario (live)
22:30 Mirko Casalini

Jungle Stage:
23:00-00:30 Michael Byrne
00:30 Piezo

Domenica 3 settembre 

16:30-19:30 Frutteto: Yoga Ayurveda Arteterapia – Pratiche in sinergia per un pomeriggio di cura e benessere per corpo e mente
15:00-19:00 Germogli: Workshop di Kintsugi biografico per riparare e mettere oro sui pezzi della tua vita
17:00-19:00 Germogli: Workshop ‘Oro nelle crepe’ corso base di Kintsugi Contemporaneo
18:00-20:00 Arena: Shifting to a new sustainable paradigm w/ Shifting Lab
19:00-20:00: Kamishibai w/ Inquantoteatro Spettacolo per bambini
20:00-21:00 Jungle Stage Scoop_y dj set (Lunatica)
21:00-22:00 Jungle Stage Caveiras (UR Suoni)
22-00 Jungle Stage EGEENO live set (tropicantesimo crew)

Informazioni sull’evento:

Tutti gli eventi nel calendario di
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.