Attualità/

Maltempo, 100 interventi in Toscana. 40 persone evacuate a Montemurlo

Rovesci nella zona costiera e frane soprattutto nelle aree centrali della regione. A Prato cade un grosso pino su un’auto: salvo il conducente

maltempo

Più di 100 interventi della Protezione Civile regionale per arginare i danni dal maltempo che nelle ore passate ha colpito gran parte della Toscana. Nella notte tra martedì e mercoledì, si sono registrati rovesci nella zona costiera mentre l’Arno, come fa sapere il presidente della Regione Eugenio Giani, ha raggiunto i 900 metri cubi al secondo a Pontedera e 850 a Pisa ma sempre sotto il primo livello.

A Montemurlo, in provincia di Prato, sono state evacuate martedì sera 18 famiglie,  40 persone dopo che ha iniziato a staccarsi una frana dalla montagna con la discesa dal costone di acqua, fango, pietre ed alberi. Un provvedimento adottato in via precauzionale: Montemurlo è stato infatti  uno dei comuni più colpiti dall’alluvione del 2 novembre 2023.

Restando a Prato, un grande pino è caduto in via Caruso e ha travolto un’auto: il conducente è uscito da solo e illeso.

Volontari della protezione civile hanno posizionato nel pomeriggio sacchi di sabbia a protezione di alcune abitazioni a Figline di Prato, l’abitato a nord della città che il 2 novembre 2023 fu travolto dall’alluvione. Sempre nel pratese è stata chiusa la Sr 325 (ex statale per Bologna) per una frana in località Pusignara e Casa Cantoniera.

Nella parte nord della Toscana, a causa di una frana, è stata chiusa al traffico la strada statale 665 Massese.

Tra i fiumi, la Regione ha segnalato  l’Ombrone Pistoiese al primo livello di guardia nelle località Pontelungo (Pistoia), Ponte alle Vanne e Poggio a Caiano (Prato). Il Bisenzio al primo livello a San Piero a Ponti (Firenze), il Cecina al primo livello a Castelnuovo di Val di Cecina e a Riparbella (Pisa). Il Sovata e il Bruna al primo livello, l’Ombrone al primo livello nella provincia di Grosseto

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.