Ambiente/

Goletta Verde di Legambiente arriva in Toscana per monitorare la salute del mare

Il veliero fa tappa a Livorno oggi e domani con tante iniziative per parlare di biodiversità e lotta alla crisi climatica, il 3 luglio a Firenze la presentazione dei dati sulla qualità delle acque toscane

Goletta Verde - © Legambiente

Goletta Verde di Legambiente, dopo la prima tappa in Liguria, prosegue il suo viaggio lungo la Penisola per monitorare lo stato di salute del mare e delle coste arrivando in Toscana. Sarà a Livorno dalL’1 al 2 luglio e poi a Firenze il 3 luglio per la conferenza stampa finale di presentazione dei dati di monitoraggio delle acque toscane.

Giunta alla 38esima edizione, Goletta Verde porterà in primo piano tra i temi principali la depurazione delle acque, la salvaguardia della biodiversità, l’energia sostenibile e la lotta alla crisi climatica e alle illegalità.

Il programma: dall’esercitazione dei Tartadogs al convegno sulla biodiversità

La tappa toscana sarà ricca di appuntamenti che spazieranno dai laboratori didattici per parlare di biodiversità con i progetti Life Delfi e Life Elife (delfini e squali), Life Turtlenest (tartarughe marine) e Life SeaNet (importanza degli ecosistemi marini e delle azioni per prenderci cura dei nostri territori), alle visite a bordo di Goletta Verde, dall’esercitazione dei Tartadogs, la prime unità cinofile create in Italia e in Europa in maniera strutturata per la ricerca e la messa in sicurezza dei nidi di tartaruga marina, agli incontri e convegni sulle questioni d’attualità come la darsena Europa.

La Goletta Verde sarà ormeggiata presso Andana degli Anelli al porto di Livorno.

Tartadogs, i cani per la ricerca dei nidi di tartaruga marina © Legambiente


Ad aprire gli eventi, il 1° luglio, sarà l’esercitazione mattutina dei Tartadogs in programma alle ore 7.30 presso la spiaggia di Calambrone, organizzata in collaborazione con Enci – Ente Nazionale Cinofilia Italiana. A seguire, alle ore 10, presso il porto di Livorno, un breve incontro per parlare di ‘Tartarughe marine, Tartadogs e Goletta Verde per la difesa del mare e dei suoi abitanti’ e per fare una foto di rito con gli amici a quattro zampe e l’equipaggio di Legambiente.

Nella stessa giornata, alle ore 17, a bordo dell’imbarcazione di Legambiente ci sarà un breve convegno su ‘La biodiversità marina in Toscana: criticità e azioni di tutela’, mentre martedì 2 giugno, ore 10, presso Sala Ferretti, dopo i saluti del sindaco di Livorno, prenderà il via il convegno ‘Occhi blu su darsena Europa: porti, logistica, conversione ecologica dei trasporti marittimi’.

L’equipaggio di Goletta Verde mercoledì 3 luglio si sposterà poi a Firenze per la conferenza stampa finale di presentazione dei dati sulla qualità delle acque toscane che si terrà alle ore 11 presso la Libreria ‘Libri Liberi’.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.