© Shutterstock/RaffMaster

Attualità /

Biciclette in sharing gratis per gli abbonati al TPL: il successo dell’iniziativa spinge il Comune a prorogarla fino a dicembre

Boom di viaggi in bici a Firenze grazie al pass gratuito per gli abbonati al trasporto pubblico locale. L’assessore Giorgio: “Così costruiamo una vera intermodalità

Oltre 25mila coupon scaricati, più di 2 milioni di chilometri pedalati, quasi 240mila euro di incentivi distribuiti. Sono numeri da record quelli che raccontano il successo delle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Comune di Firenze. E proprio alla luce di questo entusiasmo, l’amministrazione ha deciso di prorogare fino a dicembre l’iniziativa del pass gratuito per il bike sharing Ridemovi dedicato agli abbonati TPL.

Un progetto nato in via sperimentale, che avrebbe dovuto concludersi a giugno, ma che grazie all’alto tasso di partecipazione – oltre 25mila pass scaricati – continuerà per tutto il 2025. Per gli abbonati al trasporto pubblico locale, il servizio rimane gratuito e illimitato per le bici muscolari, e comprende fino a 120 minuti al mese per le e-bike.

In crescita anche l’utilizzo del bike sharing

I dati parlano chiaro: nei primi quattro mesi del 2025 il bike sharing fiorentino ha registrato un incremento del 18% nei viaggi rispetto allo stesso periodo del 2024, raggiungendo una media di circa 7.000 spostamenti giornalieri. Nel solo 2024 erano stati superati 1,5 milioni di viaggi, segno che la mobilità dolce sta diventando una scelta quotidiana per sempre più cittadini.

Tra gli utenti più attivi spiccano studenti, lavoratori e residenti, che usano le bici principalmente durante le ore di punta feriali: tra le 7 e le 9 e tra le 16 e le 19 per le e-bike; tra le 8 e le 9, 13-15 e 17-20 per le bici standard. La media degli spostamenti è breve – poco più di un chilometro per le bici muscolari e poco più di due per le elettriche – confermando il ruolo del bike sharing come mezzo perfetto per il cosiddetto “ultimo miglio”, ovvero il tragitto dalla fermata del bus o della tramvia alla destinazione finale.

Tanti abbonati grazie anche al bonus TPL

Tra gli utenti che hanno aderito all’iniziativa ci sono anche i beneficiari del bonus TPL promosso dal Comune per incentivare l’uso del trasporto pubblico: oltre 11.700 persone ne hanno fatto richiesta, accedendo così anche al pass gratuito per le due ruote condivise.

La sperimentazione ha funzionato: stiamo incentivando l’intermodalità, cioè la possibilità di spostarsi in città usando mezzi diversi, ma integrati – spiega Andrea Giorgio, assessore alla Mobilità, Viabilità e Tramvia –. Il successo del pass gratuito per le bici in sharing ci conferma che tanti fiorentini sono pronti a lasciare l’auto a casa, se messi nelle condizioni di farlo. Unire il bonus TPL al bike sharing si è rivelato un incentivo straordinario per cambiare le abitudini di mobilità urbana”.

“Pedala, Firenze ti premia”: più bici, meno CO₂

Accanto al bike sharing, continua a crescere anche l’iniziativa “Pedala, Firenze ti premia”, che consente ai cittadini di ricevere incentivi economici in base ai chilometri percorsi in bici. Dal lancio a oggi, i 2.830 utenti attivi hanno percorso più di 2,19 milioni di chilometri, risparmiando oltre 335 tonnellate di CO₂ e maturando premi per oltre 238mila euro.

In media, ogni utente ha pedalato per 5,39 chilometri a viaggio, contribuendo a rendere Firenze una città sempre più green, attenta alla qualità dell’aria e a uno stile di vita attivo.

I più popolari su intoscana